Coppa di Cina 2022

La Coppa di Cina 2022, denominata Yanjing Beer 2022 Chinese FA Cup per ragioni di sponsorizzazione,[1] è stata la 24ª edizione della coppa nazionale cinese, iniziata il 20 agosto 2022 per poi concludersi inizialmente il successivo 8 gennaio 2023, ma successivamente posticipata al 15 dello stesso mese.[2]

Coppa di Cina 2022
Yanjing Beer 2022 Chinese FA Cup
Competizione Coppa di Cina
Sport Calcio
Edizione 24ª
Organizzatore CFA
Date dal 20 agosto 2022
al 15 gennaio 2023
Luogo Bandiera della Cina Cina
Partecipanti 41
Formula eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Shandong Taishan
(8º titolo)
Secondo Zhejiang Zhiye
Semi-finalisti Shanghai Shenhua
Shanghai Haigang
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Nigeria Chisom Egbuchulam
Incontri disputati 44
Gol segnati 155 (3,52 per incontro)
Cronologia della competizione

Lo Shandong Taishan era il campione in carica ed ha vinto per il terzo anno di fila la coppa.

Formula

modifica

Il torneo si svolgerà con turni ad eliminazione diretta in gara unica. Solo per i quarti di finale invece, saranno previste gare di andata e ritorno, inizialmente anche le semifinali dovevano essere giocate con una doppia gara, ma il calendario è stato rivisto per mancanza di tempo.[3] Nel primo turno si affronteranno le formazioni militanti nella League One. Dal secondo turno, si aggiungeranno le formazioni provenienti dalla Super League, le tre migliori squadre della League Two e le due migliori di Chinese Champions League.

Struttura del torneo

modifica
Squadre che entrano in questo turno Squadre qualificate dal turno precedente
Primo turno

(18 squadre)

Secondo turno

(32 squadre)

  • 16 squadre di Super League
  • 3 squadre di League Two (le tre squadre prime classificate nei tre gironi di League Two 2022)
  • 2 squadre di Champions League (le due squadre classificate meglio classificate nella Chinese Champions League 2021, che però non sono state promosse)
  • 9 vincenti del primo turno eliminatorio
Terzo turno

(16 squadre)

  • 16 vincenti del secondo turno eliminatorio
Quarti di finale

(8 squadre)

  • 8 vincenti del terzo turno eliminatorio
Semifinali

(4 squadre)

  • 4 vincenti dei quarti di finale
Finale

(2 squadre)

  • 2 vincenti delle semifinali

Calendario

modifica

Il calendario è stato ufficializzato dalla Federazione calcistica della Cina il 12 agosto 2022, mentre il sorteggio si è svolto il 15 dello stesso mese presso la sede della CFA a Taiwan. Successivamente le date sono state riviste a causa della pandemia Covid-19.

Fase Turno Sorteggi Andata Ritorno
Turni eliminatori 1º turno 15 agosto 2022 20-22 agosto 2022
2º turno 5 settembre 2022 16-18 novembre 2022
3º turno 17-19 dicembre 2022
Fase finale Quarti di finale 4-5 gennaio 2023 7-8 gennaio 2023
Semifinali 11 gennaio 2023
Finale 15 gennaio 2023

Partite

modifica

Turni eliminatori

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Cina 2022 (turni eliminatori).

Primo turno

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Suzhou Dongwu 2 - 0 Beijing Ligong
Zibo Cuju 3 - 1 Shanghai J.B.
Heilongjiang Bingcheng 2 - 2 (7-8 dtr) Qingdao Hainiu
Nantong Zhiyun 0 - 2 Shijiazhuang Gongfu
Kunshan 4 - 2 Shenyang Urban
Shaanxi Chang'an 0 - 1 Guangxi Pingguo Haliao
Shenzhen Xin Pengcheng 4 - 2 Beijing BSU
Jiangxi Beidamen 4 - 3 Xinjiang Tianshan Xuebao
Nanjing Chengshi 0 - 0 (4-2 dtr) Qingdao Qingchundao

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Jiangxi Beidamen 0 - 5 Shanghai Shenhua
Shijiazhuang Gongfu 2 - 6 Meizhou Hakka
Jinan Xingzhou 1 - 0 Changchun Yatai
Shenzhen Xin Pengcheng 2 - 4 Guangzhou
Xi'an Ronghai   0 - 1 Guangzhou Cheng
Chengdu Rongcheng 3 - 0 Hebei FC
Qingdao Hainiu 0 - 2 Shandong Taishan
Dandong Tengyue   1 - 5 Wuhan San Zhen
Kunshan 0 - 4 Tianjin Jinmen Hu
Yanbian Longding   1 - 5 Cangzhou Xiongshi
Guangxi Pingguo Haliao 1 - 4 Henan S.L.
Zibo Cuju 1 - 0 Shenzhen
Beijing Guoan 2 - 2 (3-5 dtr)   Jingchuan Wenhui
Nanjing Chengshi 0 - 5 Shanghai Haigang
Suzhou Dongwu 2 - 2 (7-6 dtr) Wuhan Yangtze River
Dalian Pro 0 - 1 Zhejiang Zhiye

Terzo turno

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Shandong Taishan 3 - 0 (tav.)[4] Zibo Cuju
Jingchuan Wenhui   2 - 3 Jinan Xingzhou
Wuhan San Zhen 3 - 0 (tav.) Tianjin Jinmen Hu
Cangzhou Xiongshi 3 - 1 Guangzhou
Zhejiang Zhiye 3 - 0 Guangzhou Cheng
Shanghai Haigang 3 - 0 (tav.) Suzhou Dongwu
Chengdu Rongcheng 3 - 0 Meizhou Hakka
Henan S.L. 0 - 3 (tav.) Shanghai Shenhua

Fase finale

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Cina 2022 (fase finale).

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Shandong Taishan 6 - 1 Wuhan San Zhen 3 - 1 3 - 0
Shanghai Shenhua 7 - 1 Cangzhou Xiongshi 5 - 1 2 - 0
Shanghai Haigang 8 - 0 Chengdu Rongcheng 4 - 0 4 - 0
Zhejiang Zhiye 5 - 1 Jinan Xingzhou 3 - 0 2 - 1

Semifinali

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Shandong Taishan 2 - 0 Shanghai Shenhua
Shanghai Haigang 0 - 0 (3-5 dtr) Zhejiang Zhiye
Suzhou
15 gennaio 2023, ore 15:30 UTC+8
Gara 40
Zhejiang Zhiye1 – 2
referto
Shandong TaishanSuzhou Olympic Sports Centre (21 079 spett.)
Arbitro:  Li Haixin

Zhejiang Pro
Shandong
P 33   Zhao Bo
D 36   Lucas Possingolo
D 29   Zhang Jiaqi   90’
D 2   Leung Nok Hang
D 28   Yue Xin
D 19   Dong Yu
C 31   Gu Bin   82’
C 11   Franko Andrijašević  
C 6   Yao Junsheng   90’
A 7   Donovan Ewolo
A 30   Nyasha Mushekwi
A disposizione:
P 1   Gu Chao
P 12   Lai Jinfeng
D 3   Wang Yang
D 4   Sun Zheng'ao   90’
D 17   Long Wei
C 8   Zhong Haoran
C 18   Ablikim Abdusalam   90’
C 20   Wang Dongsheng
C 26   Gao Tianyu
C 27   Zheng Xuejian
A 9   Gao Di   82’
A 13   Li Yalun
Allenatore:
  Jordi Vinyals
P 14   Wang Dalei
D 6   Wang Tong   46’
D 27   Shi Ke
D 5   Zheng Zheng  
D 39   Song Long
C 13   Zhang Chi   76’
C 37   Ji Xiang   60’
C 28   Son Jun-ho
C 29   Chen Pu
A 10   Moisés
A 11   Liu Yang   76’
A disposizione:
P 18   Han Rongze
D 4   Jadson
D 15   Qi Tianyu   76’
D 16   Li Hailong   76’
D 30   Abdurasul Abudulam
D 31   Zhao Jianfei
D 35   Dai Lin
C 17   Wu Xinghan   46’
C 33   Jin Jingdao   60’
C 34   Huang Cong
C 36   Duan Liuyu
A 32   Tian Xin
Allenatore:
  Hao Wei

Assistenti arbitrali:
Cao Yi
Shi Xiang
Quarto ufficiale:
Wang Zhe
VAR:
Shi Zhenlu
Assistente al VAR:
Zhang Lei

Regole dell'incontro:

  • due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
  • due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
  • tiri di rigore in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
  • numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
  • cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.

Tabellone (fase finale)

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
Zhejiang Zhiye 3 2 5
Jinan Xingzhou 0 1 1 Zhejiang Zhiye 0 (5)
Shanghai Haigang 4 4 8 Shanghai Haigang 0 (3)
Chengdu Rongcheng 0 0 0 Zhejiang Zhiye 1
Shanghai Shenhua 5 2 7 Shandong Taishan 2
Cangzhou Xiongshi 1 0 1 Shanghai Shenhua 0
Shandong Taishan 3 3 6 Shandong Taishan 2
Wuhan San Zhen 1 0 1

Classifica marcatori

modifica

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio