Corinne Lepage

politica francese

Corinne Dominique Marguerite Lepage (Boulogne-Billancourt, 11 maggio 1951) è un avvocato e politica francese.

Corinne Lepage
Corinne Lepage nel 2014

Ministro dell'ambiente
Durata mandato18 maggio 1995 –
2 giugno 1997
PresidenteJacques Chirac
Capo del governoAlain Juppé
PredecessoreMichel Barnier
SuccessoreDominique Voynet

Europarlamentare
Durata mandato14 luglio 2009 –
30 giugno 2014
LegislaturaVII
Gruppo
parlamentare
ALDE
CircoscrizioneFrancia nord-occidentale
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoCap21 (1996-2021)
In precedenza:
GE (1989-1996)
MoDem (2007-2010)
LaREM (2017-2019)
Università
ProfessioneAvvocato

Impegnata nella tutela dell'ambiente, è stata in particolare ministro dell'ambiente nei governi di Alain Juppé (1995-1997) ed europarlamentare (2009-2014). Presidente di Cap21, ha ricevuto l'1,88% dei voti espressi nelle elezioni presidenziali del 2002 .

Biografia

modifica

Lepage è nata in una famiglia ebrea borghese a Boulogne-Billancourt, nel dipartimento degli Hauts-de-Seine. Rimasta orfana di madre in tenera età, si è laureata a Sciences Po, ha poi conseguito un diploma di studi superiori (DES) in diritto pubblico, un DES in scienze politiche e il certificato di idoneità alla professione di avvocato nel 1974. Ha svolto l'attività di docente universitaria di numerosi atenei parigini: è stata dapprima ricercatrice (1975-1982), poi assistente (1982-1985) ed in seguito professoressa ordinaria (dal 1985 ad oggi). Parallelamente alla carriera accademica ha coltivato il suo interesse per la politica e soprattutto per l'ambientalismo, fondando nel 1978 insieme al marito un movimento ecologista di discreto successo. È madre di due figli.

Ha scritto otto libri (esclusi i testi universitari).

Carriera politica

modifica

Ministro dell'ambiente e attivismo ecologico

modifica

Dal 1995 al 1997 è stata ministro dell'ambiente del governo guidato da Alain Juppé: in questa veste ha favorito la creazione dei vari comitati per la prevenzione di malattie legate all'acquisto di cibi transgenici ed alla diffusione dell'amianto. Nel 1998 ha trasformato la sua associazione Cittadinanza, Azione, Participazione per il XXI secolo (spesso abbreviato come CAP21) in un vero e proprio partito politico con cui si è candidata alla elezioni presidenziali del 2002, raccogliendo l'1,88% dei voti.

Candidature locali, regionali ed europee

modifica

Nel 2004 si è candidata come consigliere comunale di Parigi, come consigliere regionale dell'Île-de-France e come parlamentare europeo, riuscendo ad essere eletta solo nella prima occasione. Considerata una donna di destra dai media per aver partecipato al governo Juppé, la Lepage ha più volte affermato di voler guardare oltre ai tradizioni schieramenti e di non considerarsi né di destra né di sinistra.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN79073805 · ISNI (EN0000 0000 7831 3139 · LCCN (ENn98091253 · GND (DE121668894 · BNF (FRcb121841115 (data) · NDL (ENJA001114171