Cornetti alla vaniglia

dolce dell'Europa centrale

I cornetti alla vaniglia (in tedesco: Vanillekipferl) sono un biscotto natalizio diffuso in Austria, Germania, Boemia, Ungheria e Alto Adige[1][2].

Cornetti alla vaniglia
Origini
Luoghi d'origineBandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Germania Germania
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
RegioniCampania
Sicilia
DiffusioneEuropa centrale
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principalifarina
mandorle
burro
zucchero
vaniglia

Descrizione

modifica

Si tratta di una pasta frolla realizzata con farina, burro, zucchero, mandorle tritate, e aromatizzata alla vaniglia[3]. Alcune ricette prevedono l'aggiunta del tuorlo, altre dell'uovo intero. Spesso, inoltre, in luogo delle (o in aggiunta alle) mandorle si utilizzano nocciole tritate.

L'impasto così ottenuto viene suddiviso poi in bastoncini, piegati a dare la forma di cornetto. Una volta sfornati vengono ricoperti di zucchero a velo.

  1. ^ (EN) Brianne Heaton, 50 Holiday Dessert Recipes, ISBN 1-987863-13-5.
  2. ^ Clorinda Pizzicaroli, Le ricette del blog, Youcanprint, 2013, p. 37.
  3. ^ Ricetta - Vanillekipferl, su Dissapore. URL consultato il 9 dicembre 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina