Cortetano

frazione del comune italiano di Sesto ed Uniti

Cortetano (Curtetàn in dialetto cremonese) è una frazione del comune lombardo di Sesto ed Uniti.

Cortetano
frazione
Cortetano – Veduta
Cortetano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
ComuneSesto ed Uniti
Territorio
Coordinate45°11′24.83″N 9°56′44.02″E
Altitudine52 m s.l.m.
Abitanti100
Altre informazioni
Cod. postale26028
Prefisso0372
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticortetanesi
PatronoSan Matteo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cortetano
Cortetano

La località è un piccolo borgo agricolo di antica origine.

In età napoleonica (1810-16) furono aggregati a Cortetano i comuni di Castelnuovo del Zappa con Licengo e Ossolaro, che recuperarono l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto.[1]

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 557 abitanti. Nel 1867 Cortetano venne aggregata al comune di Sesto[2], che in conseguenza di ciò assunse il nome di Sesto ed Uniti.

  1. ^ stato dipendente del Impero Austriaco
  2. ^ Regio Decreto 28 novembre 1867, n. 4099

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica