Cote (isola d'Elba)

(Reindirizzamento da Cote di Santeramo)

Con il termine cote (pronuncia: cóte) si intende una formazione rocciosa tipica del settore occidentale dell'isola d'Elba, costituita dal monzogranito del Monte Capanne sottoposto a millenni di erosione idroeolica.

Una tipica cote dell'isola d'Elba

Il sostantivo deriva dal latino cos, cotis («roccia») ed è indeclinabile (plurale: cote). In Corsica il termine corrispondente è cota. Dallo stesso etimo derivano i toponimi locali Cotaccia, Cotete, Cotereto, Coticchie, Cotoncello, Cotone.

Le «cote»

modifica

Le principali cote dell'Elba sono:

Le «tozze»

modifica

Un'altra formazione monzogranitica dell'Elba occidentale è la tozza, termine (derivante dal latino tunsus, «schiacciato») usato soprattutto nel Sanpierese e a Poggio. Le principali tozze dell'Elba sono:

I «pinzaloni»

modifica

Ulteriore formazione monzogranitica dell'Elba occidentale è il pinzalone (corrispondente al còrso pinzalone), una roccia dallo sviluppo verticale contraddistinta da un vertice acuto. Un solo toponimo elbano deriva da tale etimo (Pinzaloni della Pente all'Ènnere, alle pendici meridionali del Monte Capanne).

Bibliografia

modifica
  • Silvestre Ferruzzi, Formazioni rocciose dell'Elba occidentale, Capoliveri, 2019.

Altri progetti

modifica