Il Croz del Re (2505 m s.l.m.) è un monte delle Dolomiti di Brenta nelle Alpi Retiche meridionali. Si trova nella catena orientale del Sottogruppo della Campa, in Val di Non, nel territorio del Parco naturale Adamello Brenta.

Croz del Re
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
ComuneSporminore
Altezza2 427 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate46°12′29.81″N 10°58′11.57″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Croz del Re
Croz del Re
Mappa di localizzazione: Alpi
Croz del Re
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi Retiche meridionali
SottosezioneDolomiti di Brenta
SupergruppoGruppo di Brenta e della Paganella
GruppoGruppo di Brenta
SottogruppoSottogruppo della Campa
CodiceII/C-28.IV-A.1.d

Descrizione modifica

La cima è situata nella parte meridionale della catena orientale della Campa. A sud è presente il Mulàr Alto (2418 m), ad est la Val dei Cavài e a nord il Monte Corona.[1][2]

Accessi modifica

  • Da Malga Spora (1851 m) si raggiunge la Sella del Montòz (2327 m) seguendo le indicazioni del sentiero SAT 338. Da qui si sale a destra verso il Monte Corona, a sud con un percorso segnato ci si porta alla forcella del Croz, proseguendo a destra sul lato nord-est della cresta si arriva alla vetta. (Ore: 2.30, da Malga Spora. Diff. 1° inf.).[2][3]

Traversate modifica

  • Da Monte Corona è possibile raggiungere il Croz del Re seguendo la cresta, in una facile arrampicata. (Ore: 1.30. Diff. 1° grado).[1][2]

Note modifica

Bibliografia modifica

  • Achille Gadler, Guida alpinistica escursionistica del Trentino Occidentale, Trento, Panorama, 1996 (6a ediz.).
  • Achille Gadler & Mario Corradini, Rifugi e bivacchi del Trentino, Trento, Panorama, 1997 (2a ediz.).

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica