Curling ai XXIII Giochi olimpici invernali - Doppio misto

Il torneo di curling doppio misto delle olimpiadi invernali 2018 si è svolto al Gangneung Curling Centre. Otto nazioni si sono affrontate nel round preliminare in un girone all'italiana, e le migliori quattro nazionali al termine del girone si sono qualificate per il round finale valido per la conquista delle medaglie.

Bandiera olimpica 
Doppio misto
Pyeongchang 2018
Informazioni generali
LuogoCentro curling di Gangneung, Gangneung, Corea del Sud
Periodo8–13 Febbraio 2018
Partecipanti16 da 8 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Kaitlyn Lawes
John Morris
Bandiera del Canada Canada
Medaglia d'argento Jenny Perret
Martin Rios
Bandiera della Svizzera Svizzera
Medaglia di bronzo Kristin Skaslien
Magnus Nedregotten
Bandiera della Norvegia Norvegia
Edizione precedente e successiva
assente Pechino 2022

Il Canada si è laureato campione olimpico battendo in finale la Svizzera per 10 a 3, mentre la medaglia di bronzo è andata alla Norvegia dopo la squalifica dei rappresentanti degli Atleti Olimpici dalla Russia[1], che hanno sconfitto gli scandinavi nella finale per il terzo posto con il punteggio di 8 a 4.

Squadre partecipanti

modifica
  Canada   Cina   Finlandia   Norvegia
Donna: Kaitlyn Lawes

Uomo: John Morris

Donna: Wang Rui

Uomo: Ba Dexin

Donna: Oona Kauste

Uomo: Tomi Rantamäki

Donna: Kristin Skaslien

Uomo: Magnus Nedregotten

  Atleti Olimpici dalla Russia   Corea del Sud   Svizzera   Stati Uniti
Donna: Anastasija Bryzgalova

Uomo: Aleksandr Krušel'nickij

Donna: Jang Hye-ji

Uomo: Lee Ki-jeong

Donna: Jenny Perret

Uomo: Martin Rios

Donna: Rebecca Hamilton

Uomo: Matt Hamilton

Classifica

modifica

Le prime tre squadre si qualificano direttamente alle semifinali, mentre la 4ª e la 5ª si sfideranno per l'ultimo posto disponibile.

Legenda
Fase finale
Spareggio
Nazione
Atleti V P PF PS Mani
vinte
Mani
perse
Mani
nulle
Mani
rubate
% tiro
  Canada Kaitlyn Lawes / John Morris 6 1 52 26 29 20 0 9 80%
  Svizzera Jenny Perret / Martin Rios 5 2 45 33 29 26 0 10 71%
  Atleti Olimpici dalla Russia Anastasija Bryzgalova / Alexander Krushelnitskiy 4 3 36 44 26 27 1 7 67%
  Norvegia Kristin Skaslien / Magnus Nedregotten 4 3 39 43 26 25 1 8 74%
  Cina Wang Rui / Ba Dexin 4 3 47 42 27 27 1 6 72%
  Corea del Sud Jang Hye-ji / Lee Ki-jeong 2 5 42 47 26 26 1 7 67%
  Stati Uniti Rebecca Hamilton / Matt Hamilton 2 5 37 43 26 25 0 9 74%
  Finlandia Oona Kauste / Tomi Rantamäki 1 6 35 53 23 29 0 6 67%

Risultati

modifica

Gli orari di gara sono quelli sud coreani (UTC+9).[2]

TEAM                
  Canada   10-4 8-2 6-9 8-2 7-3 7-2 6-4
  Cina 4-10   10-5 9-3 5-6 8-7 5-7 6-4
  Finlandia 2-8 5-10   6-7 5-7 4-9 6-7 7-5
  Norvegia 9-6 3-9 7-6   3-4 8-3 6-3 3-10
  Atleti Olimpici dalla Russia 2-8 6-5 7-5 4-3   6-5 8-9 3-9
  Corea del Sud 3-7 7-8 9-4 3-8 5-6   4-6 9-1
  Svizzera 2-7 7-5 7-6 3-6 9-8 6-4   9-4
  Stati Uniti 4-6 4-6 5-7 10-3 9-3 1-9 4-9  

Sessione 1

modifica

Giovedì, 8 Febbraio, 9:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Stati Uniti 3 0 1 1 2 0 2 x 9
  Atleti Olimpici dalla Russia 0 2 0 0 0 1 0 x 3
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Canada 1 0 3 0 2 0 0 0 6
  Norvegia 0 3 0 1 0 2 1 2 9
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Corea del Sud 3 1 1 0 0 0 4 x 9
  Finlandia 0 0 0 1 2 1 0 x 4
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 TOT
  Cina 1 0 0 2 0 1 0 1 0 5
  Svizzera 0 1 1 0 1 0 2 0 2 7

Sessione 2

modifica

Giovedì, 8 Febbraio, 20:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Finlandia 0 0 2 0 0 2 2 0 6
  Svizzera 2 1 0 2 1 0 0 1 7
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 TOT
  Corea del Sud 0 1 0 0 4 0 2 0 0 7
  Cina 2 0 3 1 0 1 0 0 1 8
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Atleti Olimpici dalla Russia 0 1 0 1 1 0 0 1 4
  Norvegia 0 0 1 0 0 1 1 0 3
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Stati Uniti 1 0 1 0 0 1 1 0 4
  Canada 0 1 0 1 3 0 0 1 6

Sessione 3

modifica

Venerdì, Febbraio 9, 8:35

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Corea del Sud 0 0 0 1 0 2 0 x 3
  Norvegia 1 3 1 0 1 0 2 x 8
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Stati Uniti 1 1 0 1 0 0 1 0 4
  Svizzera 0 0 1 0 1 1 0 6 9
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Cina 0 2 0 1 0 1 0 x 4
  Canada 3 0 4 0 1 0 2 x 10
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Atleti Olimpici dalla Russia 0 0 4 0 1 2 0 x 7
  Finlandia 2 1 0 1 0 0 1 x 5

Sessione 4

modifica

Venerdi, 9 Febbraio, 13:35

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Canada 1 0 1 1 0 5 x x 8
  Finlandia 0 1 0 0 1 0 x x 2
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 TOT
  Cina 0 0 0 3 0 0 1 1 0 5
  Atleti Olimpici dalla Russia 1 1 1 0 1 1 0 0 1 6
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Stati Uniti 0 1 0 0 0 0 x x 1
  Corea del Sud 2 0 2 3 1 1 x x 9
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Svizzera 1 0 0 2 1 0 1 0 5
  Norvegia 0 3 1 0 0 1 0 1 6

Sessione 5

modifica

Sabato, 10 Febbraio, 9:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Cina 0 1 0 1 1 1 0 2 6
  Stati Uniti 2 0 1 0 0 0 1 0 4
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 TOT
  Norvegia 1 0 1 0 3 0 1 0 1 7
  Finlandia 0 2 0 1 0 2 0 1 0 6
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Canada 0 4 0 1 1 1 x x 7
  Svizzera 1 0 1 0 0 0 x x 2
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 9 TOT
  Corea del Sud 1 0 1 0 0 1 0 2 0 5
  Atleti Olimpici dalla Russia 0 1 0 2 1 0 1 0 1 6

Sessione 6

modifica

Sabato, 10 Febbraio, 20:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Atleti Olimpici dalla Russia 0 0 1 0 1 0 x x 2
  Canada 3 1 0 2 0 2 x x 8
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Svizzera 2 1 0 1 1 0 1 0 6
  Corea del Sud 0 0 1 0 0 1 0 2 4
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Norvegia 0 3 0 0 0 0 x x 3
  Stati Uniti 1 0 1 4 1 3 x x 10
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Finlandia 0 3 0 1 0 1 0 x 5
  Cina 3 0 1 0 4 0 2 x 10

Sessione 7

modifica

Domenica, 11 Febbraio, 9:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Norvegia 0 1 1 0 1 0 x x 3
  Cina 1 0 0 3 0 5 x x 9
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Finlandia 1 0 0 1 1 0 4 0 7
  Stati Uniti 0 1 1 0 0 1 0 2 5
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Svizzera 0 2 0 0 2 2 0 3 9
  Atleti Olimpici dalla Russia 2 0 4 1 0 0 1 0 8
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Canada 1 1 0 2 1 0 2 x 7
  Corea del Sud 0 0 2 0 0 1 0 x 3

Spareggio

modifica
Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Cina 2 0 1 0 2 0 2 0 7
  Norvegia 0 3 0 1 0 4 0 1 9

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
  Canada 8
  Norvegia 4   Canada 10
  Svizzera 7   Svizzera 3
  Atleti Olimpici dalla Russia 5
Finale 3º posto
  Norvegia 4
  Atleti Olimpici dalla Russia 8


Semifinali

modifica

Lunedì, 12 febbraio; 9:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Canada 2 0 0 1 2 0 3 x 8
  Norvegia 0 1 1 0 0 2 0 x 4

Lunedì, 12 febbraio; 20:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Svizzera 2 0 1 1 0 0 2 1 7
  Atleti Olimpici dalla Russia 0 2 0 0 2 1 0 0 5

Finale 3º posto

modifica

Martedì, 13 febbraio; 9:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Norvegia 0 0 2 0 2 0 0 0 4
  Atleti Olimpici dalla Russia 2 1 0 2 0 1 1 1 8

Martedì, 13 febbraio; 20:05

Squadra 1 2 3 4 5 6 7 8 TOT
  Canada 2 0 4 0 2 2 x x 10
  Svizzera 0 2 0 1 0 0 x x 3
Percentuale giocatori
Giocatore 1 2 3 4 5 6 %
  Canada 79.3%
Kaitlyn Lawes 2 X 4 2 4 4 4 4 4 0 0 4 72.7%
John Morris 4 4 3 4 2 4 2 4 3 4 1 4 4 3 4 2 4 4 83.3%
  Svizzera 66.7%
Jenny Perret 3 4 4 3 3 4 3 4 4 0 4 0 75%
Martin Rios 3 2 0 4 4 4 0 1 0 2 2 2 4 2 4 4 4 2 61.1%

Classifica finale

modifica
Pos Squadra
    Canada
    Svizzera
    Norvegia
4   Cina
5   Corea del Sud
6   Stati Uniti
7   Finlandia
Sq.   Atleti Olimpici dalla Russia

Legenda:
Sq. = Squalificata

  1. ^ Il CIO ha revocato la medaglia di bronzo nel curling di Alexander Krushelnitsky, l’atleta russo risultato positivo al meldonium alle Olimpiadi Invernali, in il Post, 22 febbraio 2018. URL consultato il 20 agosto 2018.
  2. ^ 2018 Olympic Winter Games – Schedule of Play, su worldcurling.org, World Curling Federation. URL consultato il 24 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2018).