Cymbulioidea

superfamiglia di molluschi pteropodi

Cymbulioidea Gray, 1840 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi marini dell'ordine degli Pteropodi. È l'unica superfamiglia del sottordine Pseudothecosomata.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cymbulioidea
Gleba cordata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
OrdinePteropoda
SottordinePseudothecosomata
Meisenheimer, 1905
SuperfamigliaCymbulioidea
Gray, 1840
Famiglie

Descrizione

modifica
 
Pseudoconca di Corolla spectabilis

Questi molluschi, di piccole dimensioni, sono in genere privi di una vera e propria conchiglia calcarea, che viene persa durante la metamorfosi da fase larvale a fase adulta, ma posseggono un guscio di consistenza gelatinosa noto come pseudoconca.

I parapodi sono fusi e formano un disco natatorio unico a forma di cuore.[2]

Tassonomia

modifica

La superfamiglia comprende le seguenti famiglie e generi:[1]

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Cymbulioidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 22/10/2020.
  2. ^ Occhipinti Ambrogi A., Segnalazione di spiaggiamento di Cymbulia peroni (PDF), in Boll. Malacologico, vol. 25, 1989, pp. 91-96. URL consultato il 22/10/2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica