Apus caffer

specie di uccello
(Reindirizzamento da Cypselus caffer)

Il rondone cafro (Apus caffer (Lichtenstein, 1823)) è un uccello della famiglia Apodidae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rondone codabianca
Apus caffer
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaApodidae
SottofamigliaApodinae
GenereApus
SpecieA. caffer
Nomenclatura binomiale
Apus caffer
(Lichtenstein, 1823)
Sinonimi

Cypselus caffer
Lichtenstein, 1823

Descrizione

modifica

È un uccello molto simile al balestruccio, uccello della famiglia degli Irundinidi, più piccolo e con riflessi bluastri. Si differenzia dagli altri rondoni per il groppone bianco. Un'altra specie di rondone molto simile è il rondone indiano (Apus affinis), dal quale si differenzia per la colorazione più scura. Lunghezza di 14 cm circa.[senza fonte]

Biologia

modifica

Riproduzione

modifica

Spesso usa i nidi di alcune rondini, come Hirundo daurica. In mancanza di questi se lo costruisce da solo con piume, fili e paglia. Depone da 2 a 3 uova, che cova per almeno 3 settimane.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

modifica

Questo rondone si rinviene nell'Africa subsahariana e in Europa nidifica qualche volta in Spagna e Portogallo.[3]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Apus caffer, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Apodidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 7 maggio 2014.
  3. ^ Fauna Europaea, su faunaeur.org. URL consultato il 2 maggio 2013.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Apus caffer, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.