De rebus bellicis

trattato in latino sull'esercito romano

De rebus bellicis (Le cose della guerra) è un trattato di uno scrittore romano anonimo del IV secolo riguardante le macchine da guerra usate dall'esercito romano del tempo.

De rebus bellicis
Altri titoliLe cose della guerra
Nave con propulsione a pale mosse da buoi, miniatura in un codice quattrocentesco dell'opera
Autoreanonimo proprietario terriero (possessor) romano o soldato
1ª ed. originaleIV secolo, 337-377 circa
Editio princepsBasilea, Hieronymus Froben, 1552
Generetrattato
Sottogeneretecnica militare, politica monetaria, critica politica
Lingua originalelatino
AmbientazioneImpero romano del IV secolo

Descrizione

modifica

In questo trattato l'autore anonimo, probabilmente un possidente ritiratosi a vita privata dopo avere svolto significative esperienze nell'amministrazione civile, oppure un ex soldato, tratta anche della crisi economica e demografica dell'Impero, della disonestà dei governatori e amministratori, della contraffazione della moneta aurea e della necessità di una riforma della ferma militare.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN189562219 · BAV 492/1952 · LCCN (ENno2017086261 · GND (DE4148942-1 · BNF (FRcb13533042q (data) · J9U (ENHE987007365608605171