Deirochelys reticularia

specie di animali della famiglia Emydidae
(Reindirizzamento da Deirochelys)

La tartaruga reticolata (Deirochelys reticularia (Latreille in Sonnini & Latreille, 1802)) è una testuggine palustre americana della famiglia degli Emididi. È l'unica specie del genere Deirochelys Agassiz, 1857.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tartaruga reticolata
Deirochelys reticularia
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineTestudines
SottordineCryptodira
FamigliaEmydidae
SottofamigliaDeirochelyinae
GenereDeirochelys
Agassiz, 1857
SpecieD. reticularia
Nomenclatura binomiale
Deirochelys reticularia
(Latreille in Sonnini & Latreille, 1802)

Etimologia

modifica

Il nome generico Deirochelys, che è una latinizzazione del greco antico δειρή ‑ῆς (deiré ‑ês, «collo») e χέλυς ‑υος (chélys ‑yos, «testuggine»), allude al collo di queste tartarughe, insolitamente lungo per le appartenenti al sottordine Cryptodira.[2]

Il nome specifico reticularia, d'altro canto, deriva dal Latino rētĭcŭlus, ‑i e fa riferimento ai motivi del carapace.[3]

Descrizione

modifica
 
Litografia del 1842.

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

Tassonomia

modifica

Sono note 3 sottospecie[4]:

  • D. r. reticularia (Latreille in Sonnini & Latreille, 1802) – tartaruga reticolata orientale
  • D. r. chrysea Schwartz, 1956 – tartaruga reticolata della Florida
  • D. r. miaria Schwartz, 1956 – tartaruga reticolata occidentale
  1. ^ (EN) Deirochelys reticularia, in The Reptile Database. URL consultato l'8 giugno 2019.
  2. ^ (EN) Louis Agassiz, Contributions to the Natural History of the United States of America, vol. 1, Boston, Little, Brown & Co., 1857, p. 441. URL consultato l'8 giugno 2019.
  3. ^ (FR) C. S. Sonnini e P. A. Latreille, Histoire Naturelle des Reptiles, avec Figures Dessinées d'après Nature, vol. 1, Parigi, Deterville, anno X c.r.f., pp. 124-127. URL consultato il 9 giugno 2019.
  4. ^ (EN) Michael E. Seidel e Carl H. Ernst, A Systematic Review of the Turtle Family Emydidae (PDF), in Vertebrate Zoology, vol. 67, n. 1, Francoforte sul Meno, Senckenberg, 30 giugno 2017. URL consultato il 21 agosto 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85036503 · J9U (ENHE987007545594705171
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili