Dejanira Bada (Jesi, 13 gennaio 1984) è una scrittrice e giornalista italiana divulgatrice e insegnante di Mindfulness e Yoga.

Biografia

modifica

Alterna la sua attività letteraria con l’insegnamento della Mindfulness e dello Yoga. Dopo il suo romanzo d’esordio, Il silenzio di ieri, scritto in forma diaristica, pubblica il romanzo Storia di un uomo vescica, con la prefazione di Andrea G. Pinketts, con cui si è imposta in numerosi premi letterari nazionali[1][2][3][4][5]. Come saggista ha pubblicato con case editrici quali Giunti, Gribaudo/Feltrinelli, Piemme, per il Corriere della Sera. Si occupa prevalentemente di cultura orientale, meditazione, mindfulness e della relazione tra misticismo cristiano e il pensiero filosofico orientale. Nel tempo ha lavorato in diverse redazioni di giornali e periodici scrivendo di musica, arti visive e cultura.

Vita privata

modifica

È sposata con il pittore Pietro Geranzani

  • Il silenzio di ieri, prima edizione Koi press, 2017, ripubblicato da Ctl, Livorno, 2021
  • Storia di un uomo vescica, Villaggio Maori Edizioni, Catania, 2018
  • Il pensiero tibetano. Comprendere la via buddhista alla pace della mente, Giunti, Firenze, 2021
  • La vita. La gioia di esistere, Corriere della Sera (collana Meditazioni Quotidiane), Milano, 2023
  • Il libro della consapevolezza. Yoga, meditazione e Mindfulness, Gribaudo/Feltrinelli, Milano, 2023
  • I sentieri della meditazione. Cos'è cosa non è e perché ha cambiato il mondo, Piemme, Milano, 2024

Collegamenti esterni

modifica

sito ufficiale