Dendrolagus ursinus

specie di animali della famiglia Macropodidae

Il canguro arboricolo orsino (Dendrolagus ursinus Temminck, 1836) è un marsupiale della famiglia dei Macropodidi, endemico della Nuova Guinea.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Canguro arboricolo orsino
Dendrolagus ursinus
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
SuperordineAustralidelphia
OrdineDiprotodontia
SottordineMacropodiformes
FamigliaMacropodidae
SottofamigliaMacropodinae
GenereDendrolagus
SpecieD. ursinus
Nomenclatura binomiale
Dendrolagus ursinus
(Temminck, 1836)
Sinonimi

Dendrolagus leucogenys

Distribuzione e habitat

modifica

Il suo areale è ristretto alla penisola di Vogelkop e, forse, anche a quella di Fak Fak, nella Provincia di Papua (Indonesia). Vive nelle foreste pluviali, ad altitudini comprese tra i 1000 e i 2500 m. In passato è stato talvolta avvistato anche a livello del mare.

Conservazione

modifica

La sua esistenza è minacciata sia dalla assidua caccia da parte degli indigeni che dalla deforestazione incontrollata[1]. Flannery ritiene che sia già scomparso dall'area dei Monti Arfak, densamente popolata.

  1. ^ a b (EN) Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008, Dendrolagus ursinus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Dendrolagus ursinus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti

modifica
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi