Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug

Il Deutsche Forschungsanstalt für Segelflug o DFS (Istituto Tedesco per la ricerca nel volo con alianti) era un istituto di ricerca fondato nel 1933 per iniziativa del nuovo governo nazista ed indirizzato allo sviluppo di alcuni settori che riguardavano l'aeronautica tra i quali il più noto era la progettazione e costruzione di alianti per il volo a vela e la sperimentazione di velivoli a scopo di ricerca finalizzata alla realizzazioni di nuovi aerei da combattimento.

Fu creato nel 1933 con lo scopo di unificare tutte le ricerche sugli alianti effettuate in Germania. Nacque dalla nazionalizzazione della Rhön Rossitten-Gesellschaft (RRG) di Darmstadt.

Il DFS si occupò della produzione di alianti atti all'addestramento della Gioventù hitleriana e della Luftwaffe, ma anche nella ricerca e sviluppi di nuovi aerei e della propulsione a razzo. I velivoli più noti sono il DFS 230 e il DFS 194.

Nel 1938, a seguito di un incidente mortale alla Wasserkuppe, il DFS lanciò un concorso per creare un miglior freno per alianti. Il progetto vincitore, realizzato da Wolfgang e Ulrich Hütter della Schempp-Hirth Flugzeugbau GmbH, fu poi utilizzato dal DFS con il nome di "Freno DFS".

Elenco velivoli prodotti per anno

modifica

sviluppati originariamente sotto il marchio RRG

prodotti sotto il marchio DFS

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN131366023 · LCCN (ENn82012108 · WorldCat Identities (ENlccn-n82012108