Diocesi di Sosnowiec
Diocesi di Sosnowiec Dioecesis Sosnoviensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Częstochowa | ||
| |||
Vescovo | Grzegorz Kaszak | ||
Ausiliari | Piotr Skucha | ||
Sacerdoti | 407 di cui 358 secolari e 49 regolari 1.510 battezzati per sacerdote | ||
Religiosi | 54 uomini, 106 donne | ||
Abitanti | 657.411 | ||
Battezzati | 614.600 (93,5% del totale) | ||
Superficie | 2.000 km² in Polonia | ||
Parrocchie | 162 | ||
Erezione | 25 marzo 1992 | ||
Rito | romano | ||
Cattedrale | Assunzione di Maria Vergine | ||
Santi patroni | Adam Chmielowski Raffaele di San Giuseppe | ||
Indirizzo | ul. Wawel 19, 41-200 Sosnowiec, Polska | ||
Sito web | diecezja.sosnowiec.pl | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2018 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Polonia |
La diocesi di Sosnowiec (in latino: Dioecesis Sosnoviensis) è una sede della Chiesa cattolica in Polonia suffraganea dell'arcidiocesi di Częstochowa. Nel 2017 contava 614.600 battezzati su 657.411 abitanti. È retta dal vescovo Grzegorz Kaszak.

TerritorioModifica
La diocesi comprende la parte centrale del Voivodato della Slesia.
Sede vescovile è la città di Sosnowiec, dove si trova la cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine.
Il territorio è suddiviso in 22 decanati e in 162 parrocchie.
StoriaModifica
La diocesi è stata eretta il 25 marzo 1992 da papa Giovanni Paolo II con la bolla Totus tuus Poloniae populus, ricavandone il territorio dalla diocesi di Częstochowa (contestualmente elevata ad arcidiocesi), dalla diocesi di Kielce e dall'arcidiocesi di Cracovia.
Il 7 ottobre 1993, con la lettera apostolica Fideles ecclesialis, papa Giovanni Paolo II ha confermato Sant'Alberto Chmielowski, patrono principale della diocesi, e San Raffaele Kalinowski patrono secondario.[1]
Cronotassi dei vescoviModifica
- Adam Śmigielski, S.D.B. † (25 marzo 1992 - 7 ottobre 2008 deceduto)
- Grzegorz Kaszak, dal 4 febbraio 2009
StatisticheModifica
La diocesi nel 2017 su una popolazione di 657.411 persone contava 614.600 battezzati, corrispondenti al 93,5% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote | uomini | donne | |||
1999 | 801.500 | 812.000 | 98,7 | 391 | 348 | 43 | 2.049 | 46 | 164 | 157 | |
2000 | 800.500 | 811.000 | 98,7 | 401 | 357 | 44 | 1.996 | 47 | 164 | 157 | |
2001 | 800.500 | 811.000 | 98,7 | 399 | 353 | 46 | 2.006 | 49 | 165 | 157 | |
2002 | 800.500 | 811.000 | 98,7 | 406 | 360 | 46 | 1.971 | 50 | 154 | 157 | |
2003 | 800.500 | 811.000 | 98,7 | 395 | 355 | 40 | 2.026 | 57 | 152 | 157 | |
2004 | 800.500 | 811.000 | 98,7 | 394 | 353 | 41 | 2.031 | 52 | 154 | 157 | |
2010 | 719.000 | 730.000 | 98,5 | 421 | 377 | 44 | 1.707 | 53 | 140 | 171 | |
2014 | 624.417 | 671.414 | 93,0 | 415 | 365 | 50 | 1.504 | 54 | 122 | 165 | |
2017 | 614.600 | 657.411 | 93,5 | 407 | 358 | 49 | 1.510 | 54 | 106 | 162 |
NoteModifica
- ^ (LA) Lettera apostolica Fideles ecclesialis, AAS 86 (1994), p. 124.
BibliografiaModifica
- (LA) Bolla Totus Tuus Poloniae populus, AAS 84 (1992), p. 1099
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Sosnowiec
Collegamenti esterniModifica
- Annuario pontificio del 2018 e precedenti, in (EN) David Cheney, Diocesi di Sosnowiec, su Catholic-Hierarchy.org.
- (PL) Sito ufficiale della diocesi
- (EN) Diocesi di Sosnowiec, su GCatholic.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162422868 · WorldCat Identities (EN) viaf-162422868 |
---|