Dipendra del Nepal
Dipendra Bir Bikram Shah Dev | |
---|---|
Re del Nepal | |
In carica | 1º giugno 2001 – 4 giugno 2001 |
Predecessore | Birendra |
Successore | Gyanendra |
Nascita | Palazzo Narayanhity, Katmandu, 27 giugno 1971 |
Morte | Ospedale Militare Re Birendra, Chhauni, 3 giugno 2001 (29 anni) |
Dinastia | Dinastia Shah |
Padre | Birendra Bir Bikram Shah Dev |
Madre | Aishwarya Rajya Lakshmi Devi |
Religione | Induismo |
Dipendra Bir Bikram Shah Dev (nepalese: दीपेन्द्र वीर बिक्रम शाहदेव, Dīpendra Vīra Vikrama Śāhadeva; Katmandu, 27 giugno 1971 – Katmandu, 4 giugno 2001) è stato re del Nepal dal 1º al 4 giugno 2001.
BiografiaModifica
Figlio primogenito del re Birendra e della regina Aishwarya, il 1º giugno 2001, secondo i resoconti ufficiali, in seguito ad un'accesa lite ha compiuto una strage nel palazzo reale scatenata dal rifiuto dei suoi genitori di accettare la sposa da lui scelta, sterminando tutta la famiglia reale.
Ha ucciso suo padre, il re Birendra, e sua madre, la regina Aishwarya, la sorella principessa Shruti e il fratello principe Nirajan. Poi ha sparato a una decina di altri parenti con un MP5, infine ha rivolto la medesima arma contro di sé e ha fatto fuoco, senza però morire sul colpo.
Il movente della strage generalmente riconosciuto è legato all'opposizione da parte della famiglia al fidanzamento con Devyani Rana, appartenente ad una famiglia storicamente rivale, in aggiunta a una serie di altri disaccordi.
Nonostante fosse in coma, era ancora il principe ereditario, ed è stato proclamato re del Nepal sul letto dell'ospedale. È spirato pochi giorni dopo, il 4 giugno. Il medesimo giorno lo zio Gyanendra (fratello minore di Birendra) è stato proclamato re.
GenealogiaModifica
Dipendra Bir Bikram Shah Dev[1] | Padre: Birendra Bir Bikram Shah Dev, re del Nepal |
Nonno paterno: Mahendra Bir Bikram Shah Dev, re del Nepal |
Bisnonno paterno: Tribhuvan Bir Bikram Shah Dev, re del Nepal |
Trisavolo paterno: Prithvi Bir Bikram Shah Dev, re del Nepal |
Trisavola paterna: Divyeshwari Rajya Lakshmi Devi | ||||
Bisnonna paterna: Kanti Rajya Lakshmi Devi |
Trisavolo paterno: Arjan Singh Sahib, Raja di Chhatara, Barhgaon e Oudh | |||
Trisavola paterna: Krishnavati Devi Sahiba | ||||
Nonna paterna: Indra Rajya Lakshmi Devi |
Bisnonno paterno: Generale Hari Shamsher Jang Bahadur Rana, Maharajkumar |
Trisavolo paterno: Juddha Shamsher Jang Bahadur Rana, Maragià di Lambjang e Kaski | ||
Trisavola paterna: Jetha Bada Maharani Padma Kumari Devi | ||||
Bisnonna paterna: Megha Kumari Rajya Lakshmi, sorella del colonnello Mohan Bikram Shah |
Trisavolo paterno: N. Bikram Shah | |||
Trisavola paterna: ? | ||||
Madre: Aishwarya Rajya Lakshmi Devi |
Nonno materno: Luogotenente-generale Kendra Shamsher Jang Bahadur Rana |
Bisnonno materno: Comandante generale Agni Shamsher Jang Bahadur Rana, Maharajkumar |
Trisavolo materno: Juddha Shamsher Jang Bahadur Rana, Maragià di Lambjang e Kaski * | |
Trisavola materna: Jetha Bada Maharani Padma Kumari Devi * | ||||
Bisnonna materna: ? |
Trisavolo materno: ? | |||
Trisavola materna: ? | ||||
Nonna materna: Shree Rajya Lakshmi Devi, di un ramo collaterale degli Shah del Nepal |
Bisnonno materno: N. Bikram Shah |
Trisavolo materno: N. Bikram Shah | ||
Trisavola materna: ? | ||||
Bisnonna materna: ? |
Trisavolo materno: ? | |||
Trisavola materna: ? |
OnorificenzeModifica
Onorificenze nepalesi[2]Modifica
Gran Maestro dell'Ordine di Ojaswi Rajanya | |
Gran Maestro dell'Ordine dell'Orma del Nepal | |
Gran Maestro dell'Ordine dell'Orma della Democrazia di Tribhuvan | |
Gran Maestro dell'Ordine della Stella del Nepal | |
Gran Maestro dell'Ordine di Om Rama Patta | |
Gran Maestro dell'Ordine dei Tre Poteri Divini | |
Gran Maestro dell'Ordine del Braccio Destro Gurkha | |
Decorazione d'onore del Nepal | |
Collare di Mahendra | |
Medaglia dell'Investitura del re Birendra | |
— 24 febbraio 1975 |
Medaglia del giubileo d'argento del re Birendra | |
— 31 gennaio 1997 |
Onorificenze straniere[2]Modifica
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Dannebrog (Danimarca) | |
— 17 ottobre 1989 |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito di Germania (Germania) | |
— 1997 |
Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo (Giappone) | |
— 12 aprile 2001 |
NoteModifica
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dipendra del Nepal
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Dipendra del Nepal, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.