Discussione:Alan Moore

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fumetti
Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2014).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Note: insomma, imprecisioni di carattere concettuale, vedi la sua dichiarazione di mago, ma il tutto comunque in buona fede, ma mi piacerebbe vederla sistemata, perchè merita di esserlo
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2014


Ho modificato la frase "il più grande autore" con "uno dei più grandi autori". Mi sembra che la prima sia troppo soggettiva (e Carl Barks? e Jack Kirby?), mentre la seconda è inattaccabile.

shaka 09:01, Ott 30, 2004 (UTC)

ZERO NPOV

modifica

Vi sembra NPOV??? Alan Moore è considerato il più grande autore di fumetti vivente. Certamente dopo aver realizzato opere di grandissimo valore come Watchmen e V for Vendetta, i suoi indiscussi capolavori, tale titolo è più che meritato. Hill 17:28, Dic 6, 2004 (UTC)

Sì, lo è. CapPixel 17:31, Dic 6, 2004 (UTC)
C'è già stata una discussione in merito per stabilirlo? Perchè altrimenti la risposta "si, lo è" non mi basta. Hill 17:38, Dic 6, 2004 (UTC)

L'articolo è stato in seguito modificato e reso più neutrale. Discussione chiusa :-) ary29 10:48, Gen 25, 2005 (UTC)

Di Meraviglie e Uomini Meraviglia

modifica

Io sapevo che quando ebbe i problemi con la Marvel riguardo a Marvelman la scrittura del fumetto era già passata a Neil Gaiman... siamo sicuri che sia passata dopo? Onestamente credo che, nonostante il blasone che già aveva il fumetto, Neil Gaiman non avrebbe accettato i diritti e di continuare il fumetto con questi problemi in corso... CapPixel 22:40, Mag 13, 2005 (CEST)

La disputa relativa ai diritti di Miracleman avvenne durante la pubblicazione sulla rivista Warrior, per cui si cambio il nome in Miracleman, a questo punto Moore giuro di non voler fare più nulla con la Marvel. Dopo 16 episodi editi per la Eclipse passo il testimone a Gaiman che si fermo con il 24 per il fallimento della casa editrice.

?

modifica

Scusate, cosa sarebbe la "musica elettrica" della quale si legge nell'introduzione?--79.11.18.39 (msg) 18:10, 29 ott 2011 (CEST)Rispondi

Mah, penso sarà un refuso e parli di "musica elettronica".--Kal - El 00:38, 30 ott 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alan Moore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:05, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

senza fonti

modifica

Sposto qui affermazioni senza fonti/RO in attesa che vengano trovate.  idraulico liquido - Scrivimi 09:49, 12 feb 2018 (CET)Rispondi

  • Cieco dall'occhio sinistro e sordo dall'orecchio destro, Moore riesce comunque a sopravvivere nel suo quartiere, dove vive in una casa popolare di stile vittoriano.[senza fonte]

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alan Moore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:51, 22 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Alan Moore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:20, 16 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Alan Moore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:13, 27 mag 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:15, 5 set 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Alan Moore".