Discussione:Arcidiocesi di Hobart

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Nerêo in merito all'argomento Sede metropolitana?

Il dato del 1950 con il 97% di popolazione cattolica è palesemente errato--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 19:36, 1 gen 2014 (CET)Rispondi

Ho eliminato l'anno 1950 dalle statistiche. In effetti v'è un palese refuso della fonte (Catholic Hierarchy).--Croberto68 (msg) 12:41, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Sede metropolitana?

modifica

Chiedo a [@ Jerus82] il favore di controllare su AP se questa sede è una sede metropolitana, o semplicemente arcidiocesi. Infatti tutte le fonti online consultate (ASS 1888, p. 397; Missiones catholicae, 1907, p. 701; Indice degli Acta Leonis XIII, p. 33, 3 agosto), parlano della sua elevazione a sede metropolitana.--Croberto68 (msg) 10:21, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ecco qui. In AP 2020, p. 294 no: è arcivescovile immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nella cronologia è scritto "Arciv. 3 ag. 1888", non Metr.; in effetti l'attuale arcivescovo, nominato nel luglio 2013, non compare nella lista dei metropoliti che hanno ricevuto il pallio il 29 giugno 2014. --Jerus82 (msg) 10:31, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
La cosa è strana, perchè gli stessi ASS citati sopra (p. 399) riportano anche la consegna del pallio al metropolita di Hobart (se non ho compreso male il latino). Cmq così è. Grazie.--Croberto68 (msg) 10:52, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
Tra l'altro le tre fonti che citi la chiamano Hobartoniensis, non Hobartensis; AP dice solo Hobartensis. --Jerus82 (msg) 10:58, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
Aggiungo che, secondo gli ASS 1930 (p. 308), il pallio fu consegnato anche a William Hayden nel 1930; idem per Justin Daniel Simonds (AAS 1937 p. 462 pro archiepiscopali Ecclesia Hobartensi); idem per Ernest Victor Tweedy (AAS 1946, p. 130: Pro Ecclesiis archiepiscopalibus). Evidentemente fino ad un certo punto il pallio fu concesso, anche se solo Chiesa arcivescovile (non metropolitana). Bisognerebbe vedere quando hanno smesso di consegnare il pallio--Croberto68 (msg) 11:45, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
Sembra che Ernest Victor Tweedy sia stato l'ultimo arivescovo a ricevere il pallio. Per i vescovi successivi non ho trovato in AAS nessuna consegna (ho verificato i volumi di tre anni successivi alla nomina o successione).--Croberto68 (msg) 11:52, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
In AAS 69 (1977) p. 29 è riportato il breve Australiani con il quale le diocesi australiane passano dalla giurisdizione della Congregazione per la Dottrina della Fede alla Congregazione per i vescovi. Nel decreto l'arcidiocesi Hobartensis è detta immediatamente soggetta. --AVEMVNDI 02:00, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi
Tweedy ricevette il pallio, ma non era metropolita, vedasi AAS 38 (1946), p. 130.--AVEMVNDI 02:15, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi
In AAS 18 (1926), p. 257 Hobart è detta metropolitana.--AVEMVNDI 02:23, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi
Le fonti da me citate all'inizio (tra l'altro fonti autorevoli) dicono che all'inizio era sede metropolitana, e i suoi vescovi ricevono il pallio. Dopo le cose cambiano... ma non sappiamo con precisione quando e come. Così è (o almeno sembra).--Croberto68 (msg) 08:24, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi
Sì, manca il documento per cui Hobart da sede metropolitana (così definita anche da Catholic Encyclopedia) diventa sede arcivescovile immediatamente soggetta, conservando il privilegio del pallio (come è logico pensare). Privilegio che credo abbia perso con tutte le altre sedi non metropolitane in seguito al motu proprio di papa Paolo VI Inter eximia (11 maggio 1978). --AVEMVNDI 12:22, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi
In base a qs documento, allora anche Guilford Clyde Young (succeduto nel 1955) dovrebbe aver ricevuto il pallio... io però non l'ho trovato (o non l'hanno pubblicato...)--Croberto68 (msg) 12:26, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi
Guilford Clyde Young avrebbe ricevuto il palio nel 1956, ma in AAS 48 (1956) manca qualsiasi notizia sull'imposizione del pallio. Non sono riuscito a reperire l'elenco del 1956 da nessuna parte. Forse bisognerebbe consultare l'Osservatore Romano del 1956.--AVEMVNDI 14:13, 28 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ma non c'è chi ha già studiato l'argomento e ne ha scritto studi al riguardo? Dobbiamo tramutarci noi in studiosi-archivisti e immergerci in simili archivi, per di più da quanto riportati qui mi sembrano scritti sintenticamente e cripticamente? Mi sa tanto di ricerca originale... --95.244.133.185 (msg) 15:23, 1 ago 2020 (CEST)Rispondi

1. Stiamo facendo considerazioni in una discussione, non stiamo aggiungendo nulla alla voce. 2. Stiamo cercando di reperire fonti per un evento certo 3. Per poter circoscrivere la ricerca ci basiamo su dati documentati. 4. Qui non c'è ombra di ricerca originale.--AVEMVNDI 16:12, 3 ago 2020 (CEST)Rispondi

Cari amici, ho rivisto l'Annuario Pontificio e ho scoperto che fino al AP 1913 appare come un'arcidiocesi metropolitana: p. 129

Hobart (Vesc. 14 apr. 1842, Arciv. 3 ag. 1888). Hobarten. - Metr.

Dal AP 1914 appare come arcidiocesi immediatamente soggeta: pp. 130 e 626

Hobart (Vesc. 14 apr. 1842, Arciv. 3 ag. 1888). Hobarten. - Imm. sogg.

Saluti.--Nerêo (msg) 19:51, 27 mag 2022 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:00, 9 mar 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arcidiocesi di Hobart".