Discussione:Arma contraerea

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
Guerra
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2008

Un dubbio così di passaggio: non dovrebbe chiamarsi "armi contraeree?" Moongateclimber 19:28, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

Scusa per l'intervento senza passare da qui ma non avevo letto ne il tag ne il tuo avviso--Francomemoria 22:44, 20 feb 2006 (CET)Rispondi

Le armi dirette contro l'offensiva aerea sono indicate come "armi contraerei" in ambito militare (vedi "Scuola Artiglieria Contraerei", ora "Centro Addestramento e Sperimentazione Artiglieria Contraerei" - CASACA [1]), come risulta anche dal link (purtroppo sembra che la CASACA non abbia un sito proprio. (Ad onor del vero ho trovato, sempre in ambito militare, anche l'indicazione "artiglieria contarerea" [2]) - --Klaudio 19:28, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

HELP

modifica

Ho quasi completato questa voce, vorrei un parere di qualcuno più esperto di me su questi punti:

  1. E' troppo lunga? (potrei dividerla in una voce "Armi Contraerei" in cui descrivo lo sviluppo tecnico-tattico delle armi ed una voce "Cannoni Contraerei" (analoga a "Missili Terra-Aria", che sto per iniziare)
  2. In quali punti deve essere wikificata?

Grazie per eventuali contributi
--Klaudio 21:38, 14 mar 2006 (CET)Rispondi

contraeree

modifica

Ma il dubbio di moongateclimber è caduto nel vuoto? Anche per me arma contraerea al plurale dovrebbe fare armi contraeree. --(Yuмa ) - parliamone 06:22, 29 ott 2006 (CET)Rispondi

Direi proprio "armi contraeree". Il prossimo che passa, tra altri 5 anni, si senta pure libero di spostare. --ArtAttack (msg) 01:52, 13 mar 2011 (CET)Rispondi
Ma ancor prima, perché il titolo deve essere al plurale? (Lo standard dei titoli delle voci non è al singolare?)--80.181.226.112 (msg) 23:08, 29 mar 2013 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con Yuma e ArtAttack: "contraereo" è un aggettivo, quindi se si vuole usare insieme ad "armi" bisognerebbe dire "armi contraeree". Ho letto che in gergo militare si dice sempre "contraerei", ma se un'enciclopedia vuole farsi capire da tutti forse il gergo non è la scelta più adatta. --Unuomo (msg) 11:47, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi
Lasciando momentaneamente perdere i plurali, credo che comunque la pagina va al singolare, arma contraerea (come detto da IP sopra). Saluti, --Amendola90 (msg) 11:59, 30 apr 2013 (CEST)Rispondi

Attenzione: la modifica a tappeto armi contraerei -> armi contraeree fatta solo nel testo ha portato alla comparsa di una inesistente Categoria:Armi contraeree al posto dell'esistente Categoria:Armi contraerei. Se è corretto "contraeree" al posto di "contraerei", allora bisogna completare il lavoro:

  • spostare la voce principale al titolo corretto
  • creare Categoria:Armi contraeree
  • cambiare la Categoria:Armi contraerei -> Categoria:Armi contraeree su tutte le voci
  • cancellare la Categoria:Armi contraerei una volta svuotata

ary29 (msg) 18:41, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ho spostato la voce a "Arma contraerea": al singolare e con la forma "contraerea", più usata rispetto a "contraerei" sia su books che su siti istituzionali come difesa.it. Ho fatto la richiesta di spostamento per la categoria. --ArtAttack (msg) 23:55, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Arma contraerea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:18, 16 feb 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arma contraerea".