Discussione:Arte concettuale

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Carlo Dominioni in merito all'argomento Questa voce conteneva foto che violavano il copyright
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)

Citazione spostata dalla voce

modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 10:45, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

«Nell'arte concettuale l'idea o concetto è l'aspetto più importante dell'opera. Quando un artista usa una forma concettuale d'arte, vuol dire che tutta la pianificazione e le decisioni sono prese prima e l'esecuzione non è altro che un affare superficiale. L'idea diventa una macchina che crea l'arte.»

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:39, 25 lug 2020 (CEST)Rispondi

modifica

Questa voce conteneva diverse foto caricate dagli utenti che violavano il copyright --Carlo Dominioni (msg) 18:10, 30 dic 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arte concettuale".