Discussione:Balestrate

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da 217.57.182.66 in merito all'argomento Normanno o arabo-normanno?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
Sicilia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (marzo 2017).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2017

Ringraziamenti

modifica

Ringrazio Maria Pirrone, amministratrice del gruppo Facebook "Balestrate di una volta" assieme a Massimo De Cillis, per avere collaborato al reperimento di fonti, immagini e informazioni su Balestrate utilissime per la stesura di questa voce. --Daniele Pugliesi (msg) 02:04, 6 mar 2017 (CET)Rispondi

Notizie storiche da verificare

modifica

Con questa modifica è stata cambiata la parte storica della voce. Siccome ci sono delle incoerenze rispetto alla versione passata, bisognerebbe verificare che non sia stato fatto un pasticcio mescolando fonti che già erano indicate nella voce con altre fonti delle quali non si fa riferimento. Chiedo all'autore della modifica e a chi ne abbia l'opportunità di verificare che quanto scritto nella sezione storica sia supportato dalle fonti indicate e in caso contrario quali fonti esistono a sostegno. In caso esistano fonti discordanti, bisogna segnalarlo nel testo, a meno che ci siano delle prove inconfutabili che una di tali fonti sia errata (e in questo caso sarebbe meglio spiegare il perché). --Daniele Pugliesi (msg) 15:26, 29 apr 2019 (CEST)Rispondi

Le fonti citate sono esatte e desunte dai testi citati in bibliografia. --217.57.182.66 (msg) 15:14, 18 mag 2024 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Balestrate. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:23, 29 ott 2019 (CET)Rispondi

Normanno o arabo-normanno?

modifica

Riguardo a questa modifica, lasciando stare la questione se i siciliani siano più "italiani", "arabi", "spagnoli", "siculi", "sicani", "elimi" o cos'altro (se qualcuno ha delle fonti NPOV mi farebbe piacere leggerle per chiarire alcuni dubbi) ho sempre sentito parlare di "arabo-normanno" per quanto riguarda la storia della Sicilia. Non sono esperto in materia e non so quindi quale delle due dizioni sia corretta, ma molto approssimativamente quello che ne so è che gli "arabi" (non so se si trattasse veramente di "arabi" o turchi o ottomani o popolazioni sotto l'influenza degli arabi) hanno per un certo periodo dominato la Sicilia, costruendo moschee e altre architetture e influenzando anche la cultura del luogo. Ne sapete qualcosa? --Daniele Pugliesi (msg) 18:49, 1 feb 2020 (CET)Rispondi

Io lo conosco come stile architettonico: architettura arabo-normanna. Per estensione credo esista il periodo che comunque cade in quello normanno. --Pulciazzo 18:57, 1 feb 2020 (CET)Rispondi
Le consiglio di leggere questo Storia della Sicilia islamica oppure di leggere la Storia dei musulmani di Sicilia di Michele Amari. --217.57.182.66 (msg) 15:23, 18 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Balestrate".