Discussione:Buttero

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Butteri agro pontino

modifica

I butteri c'erano anche nell'agro pontino; perchè qui si limita semplicemente a parlare della Maremma? Caramella90 19:03, 5 dic 2007 (CET)Rispondi

Non mi risuita che il termine buttero possa riferirsi al di fuori della maremma; vorei fosse verificata la voce Agro Pontino dove si parla di butteri in quella zona del Lazio. --Mac (msg) 08:30, 26 apr 2008 (CEST)Rispondi
Buttero (dal greco botér, 'mandriano'), guardiano di mandrie bovine a cavallo, spesso con mansioni di coordinamento all'interno dell'azienda agricola; quello del buttero è un mestiere tradizionale della vita agricola italiana, in particolare diffuso nella Maremma toscana e nel Lazio da Buttero," Microsoft® Encarta® Enciclopedia Online 2007 http://it.encarta.msn.com © 1997-2007 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. In effetti non si dice che sia esclusivo della Maremma. --Mac (msg) 09:04, 1 mag 2008 (CEST) p.s. sorry per aver citato EncartaRispondi
Sul sito Etimo, versione web del famoso Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana di Ottorino Pianigiani, buttero "Così chiamansi nella Maremma toscana il guardiano che, stando a cavallo, ha cura delle mandre." Qui la definizione è ancora più restrittiva. Solo la maremma toscana. --Mac (msg) 09:17, 1 mag 2008 (CEST)Rispondi
Su TeleFree l'articolo sulla'iniziativa del Comune di Cisterna che innaugura la Raccolta Civica dedicata al Cavallo e al Buttero. --Mac (msg) 09:24, 1 mag 2008 (CEST)Rispondi

LE VIRGOLE NON MI TORNANO

modifica

Le selle caratteristiche sono la bardella soprattutto nel Lazio, la scafarda, in Toscana e la "sella col pallino".

SISTEMIAMO LE VIRGOLE PER FAVORE?!?! Template:82.51.145.120

Ciao! Puoi farlo tu stess*. --Dedda71 (msg) 11:35, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Maremma Toscana

modifica

Nella Maremma Toscana "Buttero" non è termine autoctono ma importato dal confinante Lazio.In Toscana i Butteri sono sempre stati detti "Cavalcanti".Venivano chiamati Butteri solo nei territori borbonici di Orbetello ed in quelli d'influsso borbonico e pontificio di Manciano e Capalbio.La voce "Buttero" è Laziale,Umbra,Abruzzese,Molisana,Campana,Pugliese,Lucana e Calabrese Settentrionale.Di Butteri Toscani si è parlato prevalentemente dopo l'Unità d'Italia.E'anche da tenere presente che nel linguaggio popolare venivano chiamati "Maremma"(in opposizione a "Montagna")i territori costieri pianeggianti dall'Abruzzo alla Campania;basta pensare che la maggior parte dei testi di divulgazione parlano di Butteri Toscani che avrebbero sconfitto Buffalo Bill mentre in realtà erano essi di Cisterna e Cori(LT).L'errore viene tuttora ripetuto nella maggior parte dei testi di nuova pubblicazione,anche per via della maggior valorizzazione della Toscana come meta turistica e culturale ,rispetto alle regioni del Centro-Sud.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Buttero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:24, 21 lug 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Buttero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:45, 20 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Buttero. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:47, 30 ott 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Buttero".