Discussione:Censura

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Ho messo sotto commento la frase sulla censura dei cartoni animati per due motivi:

  • in parte scorretto usare la frase "censura dei cartoni animati" (generale) per intendere quella degli anime fatta con certi fini;
  • non mi sembra sia chiaro in cosa consiste la censura: rimuovere messaggi pubblicitari? aggiungerli? nel secondo caso non direi che sia censura. Se fosse piu' chiaro qual e' il fine della censura di cui parlava il contributore la si potrebbe citare in una delle sezioni generali (eventualmente aggiungendone una se manca). Tra l'altro manca certamente una sezione sulla censura "commerciale", per esempio la cancellazione dei marchi per evitare pubblicita' occulta. Ma mancano certamente anche altri tipi di censura.

Moongateclimber 09:00, 2 gen 2006 (CET)Rispondi

moongateclimber, per sapere cosa intendo come censura, vai a vedere la voce "bulma" e capirai cosa intendo, ma è solo un esempio...

Image:Google-sensorship-China-TienAnMen.png

modifica

Ciao, questa immagine è una sospetta violazione del copyright e potrebbe presto essere cancellata da Commons:. Grazie. commons:User:pfctdayelise 12:45, 2 mar 2006 (CET)Rispondi

Puoi essere più dettagliato, non vedo come una schermata di Google possa essere soggetta a copyright--Wiso 12:54, 2 mar 2006 (CET)Rispondi

censura religiosa

modifica

Caro Junior, il paragrafo censura religiosa ha un chiaro significato.... se vuoi dire che **secondo te** la chiesa cattolica adesso e' censurata ... mettilo nel paragerafo giusto.... ma ti suggerisco di non metterlo per nienete, visto che corrisponde **esclusivamente** ad un tuo punto di vista. --gsg 20:06, 12 mar 2006 (CET)Rispondi

Ciao! Quale sarebbe il paragrafo giusto? --Junior 21:20, 15 mar 2006 (CET)Rispondi

censura politica.... no ? in "censura religiosa" e' giusto mettere la censura delle chiese nei confronti di chi non e' religioso o e' di altre religioni, se vuoi dire che esistono sistemi politici che censurano le religioni lo metti in censura politica (se pero' intendi sostenere che in Italia, paese cattolicocentrico, si ha questo tipo di censura, sappi che scatta l'avviso NNPOV a velocita' curvatura) --gsg 21:46, 15 mar 2006 (CET)Rispondi

forse sarebbe piu' adatto "censura morale" dato che non c'e' un impedimento fisico nella liberta' di espressione, ma un giudizio di tipo laicista... --Junior 18:26, 17 mar 2006 (CET)Rispondi

se non c'e' un impedimento fisico, allora e' solo un impedimento "percepito"... e allora non e' censura "tous court" --gsg 18:38, 17 mar 2006 (CET)Rispondi

Diktat Bulgaro

modifica

Ho messo l'avviso di nNOV al periodo che rimanda alla specifica pagina perché non lo ritengo rilevante come esempio di censura. Non si capisce, per paradosso, perché la frase non possa essere scritta così:

  • L'episodio del "Diktat bulgaro" con cui Silvio Berlusconi da presidente del consiglio auspicò l'allontanamento dalla tv pubblica di tre conduttori "di parte".

Propongo l'eliminazione della frase. --Amarvudol (msg) 11:32, 28 mar 2006 (CEST)Rispondi

censura su pressione del moige

modifica

ecco l'articolo STRAVERITIERO sulla pesantissima censura fatta su pressione del moige

Testo dell'articolo eliminato in quanto copyviol da http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001020685.jsp

e adesso o togliete quel'ingiusto "cita fonti" o rimetto nella mia babel "no alla censura e a morte il moige"!!! --Ranma Saotome a morte dragonball!!! 12:26, 22 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ho eliminato il testo dell'articolo di Sorrisi e Canzoni (anche dalla cronologia in quanto copyviol). Quello che il responsabile della programmazione dei cartoni animati di Italia 1 dice è che alcuni cartoni sono tagliati per poterli trasmettere durante le fasce protette senza incorrere nelle proteste del Moige (e non si trasmettono in fasce non protette perché in quelle ore ci sono programmi che fanno maggiori ascolti). Non esattamente uguale a quanto sostenuto. Ora provvedo a sistemare di conseguenza anche la voce (ma non è che ci volesse poi molto, eh? invece di gridare allo scandalo, Ranma Saotome poteva farlo da sé....) MM (msg) 21:42, 22 giu 2007 (CEST)Rispondi

Immagini

modifica

Scusate, non vi sembra eccesivo l'aver usato tre foto tutte riguardanti la censura del regime? Non sono un fascista ma non credo che la censura ci sia stata solo in Italia e solo durante il ventennio, quindi utilizzando altre foto si potrebbero illustrare gli altri tipi di censura spiegati nella pagina senza accanirsi soltanto su quella fascista. Che ne pensate?.--79.56.15.11 (msg) 11:25, 10 gen 2010 (CET)Rispondi

Censura anime

modifica

Qualcuno inserisca nella voce che Rai 4 trasmette gli anime in seconda serata in versione integrale. Mi sembra un fatto importante e degno di nota. Dato che la pagina è protetta, non lo posso fare io.--87.20.151.161 (msg) 17:31, 15 gen 2010 (CET)Rispondi

Censura cinematografica

modifica

Ho trasferito in una voce autonoma la sezione Censura cinematografica perché, al pari della voce Censura nella musica in Italia, degna di essere ampliata. Ho intanto aggiunto alcuni dettagli riguardanti la storia della censura in Italia, ma si potrebbero aggiungere informazioni sulla censura nei vari paesi e sugli episodi di censura riguardanti i film più noti.--Orric (msg) 00:02, 21 gen 2010 (CET)Rispondi

Però almeno un riassuntino dovrebbe restare anche qua. Vedere Template:Vedi anche/man e Aiuto:Dimensione della voce--Grandeepopea (msg) 10:11, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
OK fatto --Orric (msg) 14:09, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
Ok. --Grandeepopea (msg) 19:34, 26 gen 2010 (CET)Rispondi

Censura fascista

modifica

Salve, più che una discussione vorrei fare un'osservazione. Nella pagina riguardante la censura fascista non c'è nemmeno un'immagine mentre qui, dove si parla di censura in generale, c'è ne sono ben tre, tutte riguardanti solo la censura fascista.Andiamo!--79.33.86.49 (msg) 16:10, 29 gen 2010 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Censura. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:37, 15 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Censura. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:28, 24 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Censura. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:04, 29 set 2019 (CEST)Rispondi

Scarsità di fonti

modifica

Per la portata che ha la voce, le fonti citate sono piuttosto scarse. Intellettuale dissidente (msg) 22:45, 9 gen 2020 (CET)Rispondi

Infatti c'è un avviso F in testa alla voce.--Moroboshi scrivimi 07:48, 10 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:19, 15 giu 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Censura".