Discussione:Coefficiente di van 't Hoff

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 151.36.198.96 in merito all'argomento Formula del coefficiente di van 't Hoff
Cronologia
(corr | prec)  01:11, 20 apr 2012‎ Daniele Pugliesi (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (41 byte) (-2 004)‎ . . (Unisco a Coefficiente di van 't Hoff) (rollback di una modifica | annulla)
(corr | prec)  09:25, 16 apr 2012‎ Valepert (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (2 045 byte) (+85)‎ . . (+Da unire) (annulla)
(corr | prec)  19:15, 20 set 2011‎ Shivanarayana (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 960 byte) (+25)‎ . . (+interwiki) (annulla)
(corr | prec)  19:11, 20 set 2011‎ Shivanarayana (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 935 byte) (-17)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  01:04, 20 set 2011‎ Shivanarayana (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 952 byte) (+59)‎ . . (+cat da verificare commentata) (annulla)
(corr | prec)  00:57, 20 set 2011‎ Shivanarayana (Discussione | contributi | blocca)‎ m . . (1 893 byte) (+4)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  00:52, 20 set 2011‎ Shivanarayana (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 889 byte) (-26)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  00:50, 20 set 2011‎ Shivanarayana (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (1 915 byte) (+1 327)‎ . . (a->s (che categoria??)) (annulla)
(corr | prec)  11:49, 27 ago 2011‎ Davidesrt95 (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (588 byte) (-28)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  05:54, 18 ago 2011‎ Eumolpo (Discussione | contributi | blocca)‎ m . . (616 byte) (+3)‎ . . (ortografia) (annulla)
(corr | prec)  16:50, 10 ago 2011‎ Lucus (Discussione | contributi | blocca)‎ . . (613 byte) (+37)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  16:33, 10 ago 2011‎ 78.15.209.18 (Discussione | blocca)‎ . . (576 byte) (+576)‎ . . (←Nuova pagina: Van't Hoff dimostrò che la pressione osmotica è proporzionale: - alla concentrazione molare (M) della soluzione - alla temperatura della soluzione secondo l'equazione: ...)

Formula del coefficiente di van 't Hoff

modifica

la pagina riporta la formula nella forma i = 1 + α(ν − 1)

La stessa formula può essere riscritta nel seguente modo, che può risultare di più agevole comprensione: i = (1 - α) + να

Infatti il termine tra parentesi indica la frazione di molecole non dissociate, e il secondo termine la quantità di frammenti che si formano in seguito a dissociazione.

--151.36.198.96 (msg) 00:43, 1 dic 2022 (CET)Rispondi

Coefficiente di van 't Hoff e gas perfetti

modifica

Ho spostato una parte di questa voce da Grado di dissociazione, dove stava scritto che il coefficiente di van 't Hoff "viene introdotto nel calcolo delle proprietà colligative e nella legge dei gas perfetti (per calcolare in modo corretto i valori di pressione, volume o peso molecolare di un gas che subisce dissociazione termica)". Non mi ricordo di avere sentito parlare di coefficiente di van 't Hoff per i gas perfetti, per cui ho omesso la frase, in quanto potrebbe essere un errore provocato dal fatto che la legge dei gas perfetti e la relazione che definisce la pressione osmotica sono simili dal punto di vista matematico, ma hanno un significato fisico profondamente differente. Che ne dite? --Aushulz (msg) 12:22, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Ho trovato e aggiunto alla voce una relazione in cui il coefficiente di van 't Hoff è usato come fattore correttivo per l'abbassamento della pressione di vapore; forse ci si riferiva a questo quando si parlava di "gas perfetti"? Se è così, si trattava di un errore. --Aushulz (msg) 12:46, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Coefficiente di van 't Hoff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:48, 17 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Coefficiente di van 't Hoff. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:39, 27 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Coefficiente di van 't Hoff".