Discussione:Cortino

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Abruzzo
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Informazioni sulla modifica per le notizie della testa elmata rinvenuta a Pagliaroli presseo il Tempio di Giove modifica

Con questa modifica ho cambiato il testo della discalia dell'immagine della testa elmata ed aggiunto nuove informazioni relative alla stessa effigie nella sezione Frazioni della voce, mantenendo anche quelle già presenti (che necessiterebbero di note-fonte più dettagiate). Per ogni chiarimento riguardo al mio intervento nella pagina, incollo integralmente la discussione avviata nella mia pagina dall'IP 93.63.165.6:

Cortino modifica

Salve, mi può spiegare in base a quali presupposti ha modificato la didascalia della immagine in terracotta descritta nella voce di Cortino quando nella pubblicazione dei Documenti dell'Abruzzo Teramano è pressoché accertato che si tratti della divinità Atena? Almeno lo ha letto quel contributo? Come lei si può rendere conto l termine combattente non ha alcun significato specifico, può significare anche alpino o mitragliere!. Mi faccia sapere. Grazie e saluti --93.63.165.6 (msg) 12:56, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi

RE IP 93.63.165.6 (Cortino) modifica

Le rispondo qui, (se si loggherà, potrò utilizzare la sua pagina di discussioni). Il motivo per cui ho richiesto la rinomina dell'immagine è semplice. Sono stata a fotografare l'esposizione all'interno del Museo archeologico Francesco Savini di Teramo e la didascalia che spiega la testa elmata non riporta alcun riferimento ad Atena. Per dimostrarle che quanto affermo è assolutamente vero ho caricato il mio scatto (purtroppo flashato), ma comunque idoneo a mostrarle le indicazioni.

 
Testa elmata di combattente - Museo Savini - Teramo

In internet è presente e definita come testa elamta, le aggiungo qualche link, ma ci sono anche altri siti oltre questi che le segnalo:

Nella voce di Cortino ho modificato solo la didascalia della foto, non ho apportato alcun cambiamento al testo. Appena trovo un riferimento bibliografico (attualmente ho solo l'oposculo-guida del Museo Savini) aggiungo l'informazione della catalogazione come Testa elmata che coesisterà con quanto aggiunto da Lei. Per una migliore comprensione di tutte le informazioni presenti nella pagina, Le chiederei di indicare con una nota (o specificando la pagina dei DAT nella bibliografia), relativa a quanto c'è già scritto riguardo questo argomento. Attendo una sua gradita risposta. La saluto con viva cordialità. --Interminatispazi (msg) 13:59, 24 giu 2016 (CEST)»Rispondi

--Interminatispazi (msg) 18:16, 24 giu 2016 (CEST)Rispondi


Come potrà leggere nel contributo descritto nella nota da me aggiunta Gaetano Messineo stabilisce sin dal 1992 senza molti dubbi l'identità del manufatto alla dea Atena, rispetto a quanto riportato nelle didascalie del Museo che riporta quelle anteriori allo studio citato e risalenti alla sua conservazione nel Museo Archeologico di Chieti. Saluti-- --5.86.244.191 (msg) 16:55, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi


Ho visto la sua modifica, francamente non la condivido. Non posso ignorare che presso il Savini di Teramo la testa è identificata e definita in modo diverso. Rifletto anche sulle date, lei mi parla del 1992 ed il museo è stato istituito nel 1997, cinque anni dopo, epoca in cui gli studi di Messineo erano già noti e conosciuti, (almeno agli addetti ai lavori). Mi chiedo per quale motivo un museo dovrebbe proporre e disseminare errori tra le teche da 19 anni ad oggi. Mi sembra poco probabile. Concordo sul far comparire nella voce entrambe le versioni: Messineo e Museo, con specifici riferimenti per ognuna (con le note che abbiamo aggiunto). Per quanto riguarda l'immagine penso sia opportuno chiedere il parere degli amministratori. Io resto ferma sulla mia posizione nel convincimento che un museo non può esporre un reperto classificato in modo errato e suppongo che lei continuerà a mantenere la sua. Incollerò quanto scritto (da me e da lei) nella pagina di discussione di Cortino che è la sede più appropriata per questo confronto. Le auguro una buona serata ed attendo una sua sua ulteriore riflessione. A presto. --Interminatispazi (msg) 21:04, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

Io non le parlo del 1992, è il testo che la invito a leggere, che risale a quella data. Più che in modo diverso o errato direi che è definita in modo ancora generico. Credo molto semplicemente come le accennavo che il Museo Savini di Teramo abbia solamente riproposto la medesima classificazione del reperto che questo aveva a Chieti, senza avvertire il bisogno di prendere in considerazione gli eventuali studi più recenti avvenuti "solo" 5 anni prima. Saluti--94.162.247.77 (msg) 23:28, 25 giu 2016 (CEST)Rispondi

Incollo ulteriore risposta dell'IP (in questo intervento identificato col: 94.162.247.77) inclusa nella mia pagina di discussione. Credo si discutere con l'utente Wikiromano, come in questa modifica.

Proposta di rinomina del file modifica

Tenendo conto di quanto esposto e considerando la diversità (proprio incociliabile) di opinione riguardo alla definizione della testa elmata, propongo di rinominare il file con la sola dicitura: Testa elmata - Museo archeologico Francesco Savini.jpg oppure Testa elmata rinvenuta a Pagliaroli di Cortino (TE). jpg. In questo modo nella didascalia dell'immagine (che, al momento, compare sia sulla voce Cortino e sia sulla pagina del museo teramano) potranno comparire entrambe le versioni di interpretazione del manufatto. Ritengo che sia l'unica via d'uscita per questa discussione che si sta protraendo senza portare risultati di accordo. Un saluto e attendo risposta per procedere. --Interminatispazi (msg) 09:25, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

Richiesta di pareri modifica

Riassunto della discussione modifica

Riassumo brevemente il contenuto del confronto avuto in questi giorni sulla mia pagina di discussione con gli IP: 93.63.165.5, 93.63.165.6, 31.188.184.241, ‎94.162.247.77, 5.86.244.191, attraverso i quali ha comunicato con me la stessa persona.

Ho necessità di avere altri pareri per questa controversia irrisolta dopo 6 giorni. Il motivo che ha determinato lo svilupparsi del confronto è stata la mia richiesta di rinomina da

  • File:Atena1.JPG (caricato dall'utente Wikiromano il 6 settembre 2012)
  • in File:Testa elmata di combattente - Museo Savini - Teramo.jpg

Il mio interlocutore dichiara che il reperto è da denominarsi Atena, così identificato dallo studio dell'archeologo Messineo e divulgato, nel 1991,sul volume La valle dell'alto Vomano ed i Monti della Laga, vol. III-1 dei Documenti dell'Abruzzo Teramano.
Ho avuto riscontro delle sue affermazioni circa l'esistenza della pubblicazione, l'ho letta ed ho aggiunto nella didascalia dell'immagine la sintesi della descrizione del reperto.

Con la rinomina ho ritenuto di attribuire al reperto la stessa dicitura che propone il Museo archeologico Francesco Savini di Teramo, presso cui è esposto. A prova di quanto dichiaro ho caricato l'immagine che ho aggiunto in questa pagina (purtroppo irrimedibilmente compromessa dalla luce riflessa), ma sufficientemente riconoscibile, chiara e leggibile anche nella didascalia.

Cercando in internet ho avuto modo di confrontare se vi fossero riferimenti ad Atena. Francamente non li ho trovati, ho letto classificazioni simili o identiche:

Su Commons, nella pagina di discussione dell’utente Wikiromano, ho trovato le tracce di due caricamenti risalenti all'anno 2012, (dello stesso reperto), titolate come:

  • File:Testa di guerriero trovato nel tempio di Giove presso Pagliaroli.jpg
  • File:Capo di guerriero rinvenuto nel tempio di Giove presso Pagliaroli.jpg

cancellate perchè non avevano adeguata descrizione e licenza di rilascio, mancavano anche di informazioni sulla specificità della fonte o del creatore del contenuto. Per la mia discussione evidenziano che l'altro utente aveva titolato (nel 2012 ossia 21 anni dopo lo studio di Messineo) la fotografia del reperto usando parole con lo stesso significato di quelle della descrizione del museo (testa elmata di combattente), ossia: Testa di guerriero e Capo di guerriero.

Non riuscendo a trovare accordo sulla rinomina del file e protraendosi la discussione, ho ritenuto necessario introdurre quanto ho riscontrato ed accertato nei Documenti dell'Abruzzo Teramano, affinchè possa essere valutato da tutta la comunità di wikipedia. L'IP mi contesta anche questa modifica adducendo che: «la cosiddetta sintesi sull'immagine, se è a quella a cui si riferisce e che lei ha proposto di aggiungere la ritengo sinceramente del tutto superflua se non ridondante, perché, ripeto, ognuno vista la nota e i riferimenti è libero di andarsela a leggere come dove e quando vuole, senza necessità di avere interi brani di testo in una didascalia.»

Per quanto mi riguarda posso solo dire che ho agito dopo aver visto la didascalia del museo Savini che credo sia la descrizione ufficiale con cui è conosciuta la testa con elmo di Pagliaroli. Credo anche di aver condotto con imparzialità e neutralità l'intero confronto.
La mia posizione era, è e rimane quella di adottare la dicitura con cui il museo espone la testa. Ritengo anche che sia da ripristinare la didascalia riassuntiva dello studio di Messineo perché Wikipedia è divulgazione.

 
Testa elmata di guerriero (Athena). [1]

note modifica

  1. ^ Il reperto è stato rinvenuto nell'anno 1975 (G. Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli, in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo Teramano, op. cit., pag. 175.), nel tempio dedicato a Giove, presso il sito archeologico di Pagliaroli di Cortino insieme ad altri frammenti di terrecotte destinate a fregiarne l'architettura. È conservato ed esposto all'interno del Museo archeologico Francesco Savini di Teramo. Il manufatto è stato oggetto di studio dell'archeologo Gaetano Messineo che vi ha riconosciuto ed identificato Athena, descrivendola con «elmo ad alto lophos piumato», con il viso rivolto verso destra ed il copricapo decentrato verso sinistra. La dea è rappresentata con l'espressione del volto segnata da tratti marcati e minacciosi. La sfuggevolezza della chioma, non modellata nella parte posteriore, ne esteriorizza il pathos di una irruente ed impetuosa aggressività. Forse colta nell'atto di combattere un antagonista posto più in basso. Il reperto presenta fori passanti che lasciano pensare ed intuire che la figura fosse fissata ad una lastra posteriore come in uso per le figure frontonali. Misura cm 25,4 in altezza, cm 10,5 in larghezza e cm 18 in profondità. Pur essendo qualificata nel Museo Savini di Teramo come "Testa elmata di combattente" non vi sono altri studi che mettono in dubbio l'identificazione data da G. Messineo

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cortino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:31, 26 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cortino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:01, 29 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cortino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:08, 7 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:02, 3 mar 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cortino".