Discussione:Crisi presidenziale venezuelana del 2019

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

--Kaga tau (msg) 17:59, 13 gen 2019 (CET)Rispondi

La costituzione venuezelana e l'art. 233

modifica

Faccio presente che la Costituzione del Venezuela è disponibile su wiki https://es.wikisource.org/wiki/Constituci%C3%B3n_de_la_Rep%C3%BAblica_Bolivariana_de_Venezuela_(1999), in particolare è ben leggibile l'art. 233 che prevede delle situazioni in cui non ci sia il Presidente della Repubblica. Mi sembra acrobatico il poter sostenere che Guaidò si possa autoproclamare Presidente della Repubblica in base a tale articolo. Va detto che per i conflitti tra diversi organi dello Stato è prevista la competenza della Corte Costituzionale, la quale si è pronunciata da tempo.--Truman (msg) 10:55, 5 feb 2019 (CET)Rispondi

[@ Truman Burbank] Noi non abbiamo proclamato nessuno presidente (né è presidente del Venezuela colui che viene definito come tale su Wikipedia). Nella voce c'è scritto che Guaidò si è dichiarato presidente in base a quell'articolo. Tutto qui. --Ruthven (msg) 11:35, 5 feb 2019 (CET)Rispondi

Forze armate

modifica

Indicare che le forze armate sostengono Maduro è errato: tre alti ufficiali venezuelani hanno spostato il riconoscimento su Guaidó (quindi le truppe che essi comandano avrebbero di fatto spostato anche loro il riconoscimento). --Simone Serra (msg) 07:19, 10 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Crisi presidenziale venezuelana del 2019. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:27, 7 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:45, 24 mar 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:56, 29 dic 2021 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:32, 15 apr 2022 (CEST)Rispondi

In corso?

modifica

Questa crisi può essere considerata ancora "in corso" dopo più di tre anni? --Mauro Tozzi (msg) 09:45, 11 ott 2022 (CEST)Rispondi

Direi di sì, anche se effettivamente il livello di conflitto si è abbassato. Guaidò è riconosciuto come Presidente da Stati Uniti e Regno Unito e come "interlocutore privilegiato" dall'Unione Europea. Da gennaio 2021, l'Unione Europea non riconosce più Guaidò come Presidente ad Interim.--giona (msg) 13:58, 14 ott 2022 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:39, 22 ott 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Crisi presidenziale venezuelana del 2019".