Discussione:Curry

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

È stata aperta la discussione sulla creazione di un progetto spezie: Wikipedia:Bar/Discussioni/Progetto spezie.

Titolo

modifica

Perché non viene seguita la linea guida principale sulla nomenclatura? "La scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente, con un minimo ragionevole di ambiguità", e curry è ovviamente più conosciuto di masala. --EXE.eseguibile 16:40, 17 gen 2010 (CET)Rispondi

Sono due cose diverse, cito da Walter Pedrotti, La cucina indiana: "la polvere comunemente commercializzata con il nome di curry (...) si tratta di un masala confezionato a uso degli stranieri (nessun indiano lo utilizzerebbe mai nella sua cucina)". Mi sembra che questa voce sia più centrata sul curry (e quindi sposterei a curry), tranne l'ultimo capoverso che parla del masala indiano e che scorporerei come stub a sé. Lucio Di Madaura (disputationes) 19:15, 18 gen 2010 (CET)Rispondi

Pronuncia

modifica

Ho il dizionario d'inglese Garzanti sotto mano e la trascrizione della pronuncia non è come è stata inserita,
bensì /'kʌrɪ/.
Se per caso state pensando che la nostra pronuncia non deve essere identica a quella inglese, dato che noi non abbiamo certi suoni,
allora sostituendo i fonemi non esistenti in italiano con quelli italiani più vicini, comunque non viene come avete trascritto voi.
In conformità con gli "adattamenti" sistematici di pronuncia, ovvero la sostituzione con i fonemi che noi abbiamo in italiano più simili, allora viene /'ka:ri/, non certo /ˈkɛːrri/,
per lo stesso motivo per cui per esempio si è soliti pronunciare 'cup' come [kap] anziché [kʌp],
e non certo -usando per intenderci la trascrizione italiana- 'kèp'.
Infatti per chi non conoscesse l'alfabeto fonetico IPA, la [ʌ] è come una [o] aperta ma senza arrotondamento delle labbra ed è più vicina ad una nostra [a].
Ciò detto, coreggo --Robbie O'Philips (msg) 20:06, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:07, 22 ott 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Curry".