Discussione:Distanziamento sociale

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti


precedenti storici

modifica

La limitazione generale delle libertà dei cittadini come sta avvenendo oggi in Italia e nel resto d'Europa non mi pare che rientri propriamente in nessuno degli esempi di "distanziamento sociale" che si trovano elencati nella pagina. Quindi vorrei capire è la prima volta che succede? Se no quali altri precedenti storici si possono annoverare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 31.27.171.53 (discussioni · contributi) 11:39, 21 mar 2020 (CET).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamenti esterni sulla pagina Distanziamento sociale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:37, 6 apr 2020 (CEST)Rispondi

Chi l'ha inventata questa parola

modifica

"distanziamento"? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2601:644:8402:8640:25b5:f9e2:71fc:6572 (discussioni · contributi) 23:32, 15 mag 2020 (CEST).Rispondi

Si prega di rimuovere questa voce

modifica

Salve Sociale significa che vive in società, fa riferimento alle relazioni tra individui della stessa specie e ai comportamenti che caratterizzano la specie stessa. Distanziamento sociale ha un significato profondo che non è quello da voi descritto. Significa distanziamento delle relazioni tra individui, delle relazioni famigliari, di gruppo, di comunità, distanziamento nei comportamenti che caratterizzano la specie umana, incoraggia il depauperamento di alcuni elementi che costituiscono i valori umani e umanitari. Io vengo dal mondo della musica, della cultura, dell'associazionismo e della cooperazione, mondi nei quali le strette relazioni, l'amore per il prossimo, la solidarietà, il sentimento di vicinanza, l'unione e la comunione sono i fondamenti le lavoro di gruppo e di comunità. Il concetto profondo nascosto dentro l'espressione distanziamento sociale demolisce altrettanto profondamente il senso di comunità, di gruppo, di coesione, di famiglia. La "bestemmia" è una ingiuria contro Dio, i Santi e le cose sacre. Ecco per me il senso di comunità, di solidarietà, di gruppo, di famiglia, di coesione sono cose sacre. Questa espressione è una vera e propria bestemmia e come tale è deplorevole e deve essere vietata secondo l'Art. 724 del Codice Penale. Con questa espressione il governo italiano e non solo hanno calato la maschera. Il "distanziamento sociale" quello vero non quello che descrivete sopra è uno delle finalità dell'operazione "Coronavirus". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luigipreto (discussioni · contributi) 21:44, 17 mag 2020 (CEST).Rispondi

Ciao [@ Luigipreto], mentre come persona e come musicista approvo parte di ciò che scrivi (quando coincide con ciò diceva anche il caro Ezio Bosso), da utente e da amministratore devo ricordarti che Wikipedia non è un palco per comizi (leggi: non facciamo politica nelle voci, ma riportiamo fatti nudi e crudi, documentati, con le relative fonti). Tanto meno si può cancellare la voce su queste basi. Qui semmai, avendo orecchiato da qualche parte che l'inglese social distancing non equivale semanticamente - e concordo - all'italiano distanziamento sociale, per colpa dell'aggettivo che in inglese è più ampio, mi chiederei se davvero quest'espressione è un calco pigro e mal congegnato. A meno che non abbia un'altra origine. Con una buona fonte, se c'è, la voce di questo potrebbe parlare. D'altro direi di no ;-) --Actormusicus (msg) 21:04, 15 giu 2020 (CEST) P.S. La fonte (autorevole) c'è.Rispondi

voce "distanziamento fisico" su vocabolario Treccani

modifica

segnalo che Treccani ha creato una voce specifica "distanziamento fisico" nel proprio vocabolario online in: https://www.treccani.it/vocabolario/distanziamento-fisico chiedo pertanto di valutare se mantenere lo stesso titolo a questa voce su wikipedia in quanto "distanziamento sociale" (collegata alla pandemia) si spera che cada via via in disuso. Grazie. Dario Fortin

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:12, 2 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Distanziamento sociale".