Discussione:Distinzione mosaica

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Vitalij zad in merito all'argomento Enciclopedicità di questa voce
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antico Egitto
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Enciclopedicità di questa voce

modifica

Secondo me, questa voce è enciclopedica, in quanto rappresenta una visione della Teologia politica. Ad esempio, viene studiato nel corso di filosofia politica dell'Università di Padova. Queste problematiche vengono affrontate in vari libri ed articoli:

Per avere un confronto tra le idee di Assmann e quelle degli altri filosofi qui citati, bisogna leggere questo articolo.

Altri articoli da prendere in considerazione sono:

Semmai il problema è che adesso c'è scritto solo quello che pensa Assmann e non quello che pensano anche i suoi commentatori e detrattori, quindi una voce NPOV. Ma anche a questo si può, e si deve, porre rimedio.

--Vitalij zad (msg) 19:42, 28 dic 2013 (CET)Rispondi

Ho cambiato l'avviso da E a P --Bultro (m) 20:04, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
Adesso ci sono le opinioni di quattro autori, di cui uno è il proponente originale e un altro è il Papa Emerito Benedetto XVI. Secondo me, adesso è neutrale. --Vitalij zad (msg) 23:30, 28 dic 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Distinzione mosaica".