Discussione:E penso a te (brano musicale)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Forse bisognerebbe cambiare il titolo della pagina in E penso a te (canzone) o E penso a te (brano musicale)--Pinosauro (msg) 20:55, 3 lug 2009 (CEST)Rispondi

Lo penso anch'io... Del resto, non credo che l'omonimo brano inserito nell'album dell'81 dei Ricchi e Poveri possa essere enciclopedico, dunque disambiguando con brano musicale non ci sarebbero dubbi. --Sanremofilo (msg) 15:14, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ok, ✔ Fatto --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 15:45, 4 lug 2009 (CEST)Rispondi

Credo si possa interpretare in un altro modo questa canzone.. secondo me fa riferimento a una donna amata che non c'è piu'. E' a lei che pensa battisti anche quando cerca di conoscere una altra donna.. per questo i suoi appuntamenti vanno a vuoto pervhè lui con il pensiero è sempre all'altra donna..alla fine il pensiero dell'amore passato impedisce all'uomo di poter affrontare la vita.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.16.222.43 (discussioni · contributi) 13:04, 12 lug 2009 (CEST).Rispondi

Qui su Wikipedia non possiamo inserire opinioni personali, quindi il "secondo me" non esiste: nel caso di brani musicali io citerei l'interpretazione dell'autore (Mogol), al massimo se citiamo la fonte possiamo inserire come la pensa il critico musicale tizio o caio. Ad avere tempo controllo se esiste del materiale da citare e sistemo la voce. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 16:15, 12 lug 2009 (CEST)Rispondi

lo so che non si accettano opinioni personali, il fatto è che non pensavo ceh quella riportata fosse l'interpretazione di mogol, se dite che è così fate benissimo a tenere quellaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.16.222.43 (discussioni · contributi) 17:53, 12 lug 2009 (CEST).Rispondi

Non so se si tratta dell'interpretazione di Mogol, comunque verificherò; se non è quella di Mogol la cerco e se la trovo la metto al posto di quella attuale. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 20:00, 12 lug 2009 (CEST)Rispondi

Come è finita questa verifica su ciò che avrebbe detto Mogol? Il testo della canzone mi sembra chiaro: il soggetto telefona, incontra, frequenta una lei, ma pensa ad un'altra... (Questo spiegherebbe forse perché i dittatori lo abbiano vietato.) Se c'è una fonte che riporta il pensiero di Mogol ben venga, ma mi sembra che l'interpretazione proposta sulla pagina sia moralizzatrice.

Una info da soppesare

modifica

Nel corpo della voce si parla in particolare dei musicisti della versione di Battisti e di Lauzi ma non si parla di quella di Dorelli presumo per mancanza di info. Io in rete ho trovato l'orchesta (Gian Piero Reverberi) ma non sono sicuro che sia attendibile per come è scritta (il sito lo è). Vedete un po': [1]. -- Stefano Nesti 00:28, 7 apr 2010 (CEST)Rispondi

Grazie, ad avere tempo bisognerebbe cercare e aggiungere altre informazioni. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 22:46, 7 apr 2010 (CEST)Rispondi
Il sito è attendibilissimo, è quello della discoteca di stato per cui....il problema è che non si conoscono le altre informazioni (musicisti, luogo e data di registrazione, ecc...).--Vito.Vita (msg) 15:51, 25 set 2010 (CEST)Rispondi
Ho inserito l'orchestra...-- Stefano Nesti 17:32, 25 set 2010 (CEST)Rispondi

Ruggeri?

modifica

Nel ristrutturare la voce ho lasciato Ruggeri come interprete pur non trovando riscontro nè su google, nè su wiki e nè su youtube. Sarei per eliminare l'informazione.-- Stefano Nesti 19:03, 26 set 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina E penso a te (brano musicale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:52, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "E penso a te (brano musicale)".