Discussione:Enclave ed exclave in Italia

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Erinaceus in merito all'argomento Aeroporto della Malpensa

Il termine Enclave è francese, dunque il plurale è enclaves e non enclavi. Si prega di non spostare il titolo della voce senza il supporto di fonti. --Crisarco 11:59, 5 feb 2008 (CET)Rispondi

Sarà anche di origine francese, ma la si trova anche nei dizionari italiani, quindi per le regole della nostra lingua non va declinata secondo le regole del francese, ma italiane. PersOnLine 18:32, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi

il plurale di voci straniere è invariabile

modifica

la voce enclave è secondo i dizionari italiani una voce singolare femminile invariabile. fcavallaro 18:11, 02 giu 2008 (CET)

Mi arrendo all'evidenza. --Crisarco (msg) 18:53, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

SMOM

modifica

Lo SMOM non ha territorio sovrano,anche se alcuni edifici godono del beneficio della extraterritorialità. --Crisarco (msg) 22:12, 14 nov 2008 (CET)Rispondi

Aggiungerei degli esempi: a Roma ce ne sono tre: c'è un edificio sul colle Aventino (sopra il Circo massimo) due nei pressi di piazza Venezia (sopra imercati di Traiano).

Aeroporto della Malpensa

modifica

Mi risultava che anche l'Aeroporto della Malpensa fosse situato su una exclave del Comune di Milano nel territorio della Provincia di Varese; infatti, anche il prefisso telefonico delle utenze là localizzate è sempre stato lo storico "02". --Fpasello

Mah, la voce dice che occupa 7 comuni della provincia di Varese, non parla del comune di Milano. Il prefisso telefonico in genere non è indicativo, perché non segue la ripartizione amministrativa; però è vero che nei dintorni il prefisso è 0331 e se così stanno le cose una qualche anomalia c'è. Approfondirò. --Erinaceus (pungiti) 18:58, 10 apr 2010 (CEST)Rispondi
Il portale cartografico nazionale comunque non riporta enclave comunali da quelle parti. --Erinaceus (pungiti) 19:02, 10 apr 2010 (CEST)Rispondi

Enclave russa

modifica

Esiste anche una enclave russa in Italia: negl ianni 80 il comune di Brindisi donò una chiesa di rito russo/ortodosso al popolo sovietico divenne così una enclave sovietica. Con la caduta dell'URSS divenne (e lo è tuttora) una enclave della Federazione russa.

Dalla mappa che nella voce su Roma ne mostra la posizione entro la provincia di Roma, si nota che parte del Comune di Roma è circondata da altri comuni. Qualcuno può approfondire?-- Pare trattarsi della exclave di Polline Martignano.193.205.5.2 (msg)

Ritorna alla pagina "Enclave ed exclave in Italia".