Discussione:Gabbia di Faraday

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fisica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Se nulla osta intendo elaborare questa voce. Sommacal Alfonso

Gabbia di Faraday

modifica

Mancano informazioni sulla Gabbia di Faraday nell'uso delle apparecchiature di Risonanza magnetica.

Crestini

Se ne hai aggiungile pure! --Guam->@ 09:49, 17 gen 2006 (CET)Rispondi

Errore di traduzione

modifica

C'è stato un errore di traduzione della frase di Beccaria dato che è stato tradtoot "free" con "tre". Ciao --Smartdust 14:45, 13 mag 2007 (CEST)Rispondi

ciao a tttt cm va saluti

  Fatto Da quanto ho capito, l'errore è stato corretto. --Aushulz (msg) 12:30, 2 nov 2009 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:15, 1 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gabbia di Faraday".