Discussione:Gong (gruppo musicale)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Holdsworth

modifica

Relativamente ai dischi "Gazeuse" ed "Espresso II" non viene mai nominato il chitarrista Allan Holdsworth, musicista virtuosissimo e già collaboratore di numerose band della scena Progressive Rock e Jazz-Rock, vedi Soft Machine, Ian Carr's Nucleus, Bill Bruford ed altri. Le tipiche sonorità del suo stile chitarristico svolgono un ruolo determinante nel sound dei due dischi citati. Ritengo ingiusto trascurare il suo nome. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.39.91.168 (discussioni · contributi) 12:13, 26 nov 2014‎ (CET).Rispondi

Dici bene. Ho citato Allan Holdsworth. Ti prego anche di controllare questa modifica in relazione alla collocazione di Gazeuse!. pequod76talk 22:51, 26 nov 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Gong (gruppo musicale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:06, 29 set 2017 (CEST)Rispondi

  Fatto --Carlo58s (msg) 15:34, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Gong (gruppo musicale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:58, 15 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gong (gruppo musicale)".