Discussione:I Popolari di Italia Domani

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Errore concettuale

modifica

La voce definisce erroneamente come "partito" quello che è invece a tutti gli effetti un gruppo parlamentare che allo stato non fa capo a nessuna struttura partitica organizzata, facendo confusione tra due entità politiche molto diverse tra loro. Ho provveduto quindi a correggere la voce di conseguenza. --L736Edimmi 23:17, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

Hai ragione. Ma il "partito" vero e proprio sarà presentato già giovedì prossimo. --Melkores93 (msg) 15:46, 4 ott 2010 (CEST)Rispondi
Quando si costituirà come partito si aggiornerà la voce, prima no: non c'è nessun motivo per anticipare le cose.--L736Edimmi 13:19, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

Italia Domani

modifica

nella fonte si parla di Italia Domani e non di Popolari per l'Italia di Domani, non sono (ancora?) un gruppo parlamentare http://www.camera.it/46, tutti i parlamentari usciti dall'UdC risultano al Gruppo Misto non iscritti ad alcuna componente. Ancora presto per rimuovere il template E.--Figiu (msg) 15:11, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Un'altra fonte parla di Popolari di Italia Domani--Figiu (msg) 01:47, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Il nuovo partito si chiama "i Popolari di Italia Domani" e qua c'è il simbolo.--Bronzino (msg) 13:19, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Template E

modifica

Ho revisionato tutta la voce e cercato le fonti. Adesso, alla luce del sito ufficiale, credo che il template E si possa eliminare visto che conosciamo con certezza l'identità dei parlamentari nazionali e regionali che vi hanno aderito.--Bronzino (msg) 16:56, 13 ott 2010 (CEST) Io, aspetterei la costituzione del gruppo parlamentare, ad ogni modo se vuoi, fai pure.--Figiu (msg) 17:06, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cuffaro & Antinoro

modifica

Totò Cuffaro non compare fra i rappresentanti istituzionali del movimento sul sito ufficiale. Si deve mettere il numero di Senatori a zero all'interno del template? Si hanno notizie di Antonello Antinoro? Eurodeputato Udc eletto in Sicilia e di area Cuffaro-Romano?--Figiu (msg) 17:23, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cuffaro sostiene il PID, anche se evita di farsi vedere perché pare non abbia molta voglia di far politica attiva. In compenso ho letto che partecipa suo fratello sindaco. Antinoro non l'ho mai visto accostato al PID e al momento ha dei problemi giudiziari per presunto voto di scambio e rischia il seggio.--Bronzino (msg) 17:35, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Su Antinoro ho trovato un articolo in cui si dice che abbia firmato l'atto di costituzione, però non spunta in nessuna altra parte.--Figiu (msg) 19:11, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ottima fonte autorevole (ADNKRONOS)! Se ho ben capito quindi ci sarebbero degli UDC come Antinoro che appoggiano segretamente il PID, tanto da mettere la loro firma nero su bianco dal notaio, ma aspettano ancora prima di fare il salto. Non solo: la scissione di fatto era già stata decisa il 15, cioè 2 settimane prima. Vedremo.--Bronzino (msg) 19:33, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Deputati regionali siciliani

modifica

Confermo che sono sette i deputati regionali siciliani che hanno aderito al PID, come si evince dal sito ufficiale dell'Ars, che comunque ancora non hanno ufficializzato il cambio di nome: I casiniani in attesa di formare il nuovo gruppo , sono al momento al "Misto" [1]. --Civa61 (msg) 23:40, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Casiniani? Mah. In realtà sono otto: basta andare sul sito del PID [2]. Hanno acquisito anche Maria Anna Caronia [3].--Figiu (msg) 03:57, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Si, sono otto, perchè è uscito Lo Giudice ed è entrato Catalano! Ma ogni giorno ci sono cambiamenti con questi... --Civa61 (msg) 17:57, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

In realtà è uscito Orazio Ragusa che è tornato nell'Udc, ma comunque confermo: sono otto. --Melkores93 (msg) 18:39, 2 nov 2010 (CET)Rispondi
Uno degli 8 deputati regionali siciliani, Fausto Fagone, è stato arrestato oggi per mafia e appalti truccati. Lo inseriamo? [4] [5]--Figiu (msg) 12:18, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Questo partito non esiste più

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina I Popolari di Italia Domani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:11, 1 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina I Popolari di Italia Domani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:08, 12 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina I Popolari di Italia Domani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:56, 9 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:57, 8 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:08, 18 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "I Popolari di Italia Domani".