Discussione:I fiori del male

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Letteratura
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Salve! Per il titolo originale "Le Lesbiennes" non riesco a trovare una fonte... Volevo verificare l'informazione. Qualcuno ha qualche idea...? --79.6.186.102 (msg) 11:40, 26 nov 2008 (CET)Rispondi

tra l'altro la wiki francese racconta la storia un po' diversamente... però è anch'essa senza fonte--To011 Scrivimi 11:43, 26 nov 2008 (CET)Rispondi
Forse... Trovato! Il saggio "Baudelaire" di Sartre dovrebbe citare la cosa. Credo che Sartre sia una fonte abbastanza attendibile, comunque verifichero'... By -Quello di prima, ma al 147.162.84.185 (msg) 16:58, 27 nov 2008 (CET)Rispondi

Tiratura della prima edizione

modifica

Segnalo che nel paragrafo dedicato nella voce dell'autore si dice cha la tiratura della prima edizione fu di sole 500 copie e non 1320... --Phyrexian (msg) 04:44, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Edizioni italiane

modifica

Segnalo che tra i traduttori è indicata Donatella Dehò per una edizione di Feltrinelli del 1961. Da quel che mi risulta e da ulteriori ricerche effettuate, Donatella Dehò ha tradotto dal tedesco all'italiano, nel 1961, solamente il saggio introduttivo alla traduzione del De Nardis, scritto da Erich Auerbach. Segnalo inoltre che nello stesso errore incorrono un paio di siti web, tra qui uno abbastanza autorevole come quello del Polo Bibliotecario Interbiblio della regione Abruzzo (http://polointerbiblio.tlm4.it/webopac/asp/prospetto.asp?i=16002). Preciso che sono in possesso sia dell'edizione originale del 1961 dell'antologia tradotta da Luigi De Nardis, sia dell'edizione rinnovata del 1982.

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:41, 7 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "I fiori del male".