Discussione:Legione Redenta di Siberia

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Guerra
Storia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Il Battaglione Savoia e Compatangelo

modifica

Non ho voluto inserire alcun riferimento nella voce al Battaglione Savoia, neanche quelli reperibili sul sito "trentoincina" [1]. Se qualcuno ha informazioni "seriamente documentate" su Compatangelo ed il suo Battaglione irregolare, sarebbe gradito il suo inserimento nella voce.--Rew48 (msg) 17:28, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Complimenti per la voce! io ho trovato in internet questo articolo qui. Marchese - l'autore - è uno molto serio, autore di parecchi saggi di storia postale. Che te ne pare?--Presbite (msg) 18:51, 15 set 2009 (CEST)Rispondi


Sinceramente, lo trovo perfetto per un eventuale inserimento. Comunque fai tu. Io suggerirei di inserire questo testo in una eventuale sezione dedicata alla Brigata Savoia:

«In Russia nel Settembre 1918, nella città di Samara, per iniziativa del Rag. Andrea Compatangelo viene costituito un piccolo contingente italiano, composto di circa 300 uomini, i quali operarono in cooperazione delle truppe ceche, in appoggio ai russi bianchi.Questi uomini erano ex prigionieri austriaci provenienti dal Trentino e Venezia Giulia, i quali dettero vita a quel reparto irregolare italiano che assunse la denominazione di "Battaglione Savoia".Questo reparto seguì le vicende delle truppe Ceche e in ultimo pose la sua sede a Krasnojarsk ove rimase fino a quando, in seguito all'arrivo del Corpo di Spedizione italiano, fu avviato a Vladivostok fondendosi colla "Legione Redenta". Aggiungere citazione referenza dal sito di Giuseppe Marchese.»

Ripeto, ti lascio la decisione. Del resto dai tuoi post capisco la tua enorme padronanza in materia "Venezia Giulia e Dalmazia". E grazie per il complimento (io collaboro saltuariamente a wikipedia alla "Robin Hood", capisci?)--Rew48 (msg) 00:35, 16 set 2009 (CEST)Rispondi
Visto che nessuno se ne interessa da un mese, procedo io (su suggerimento paterno) ad inserire il testo quotato mettendolo in una sezione dedicata alla Brigata Savoia. OK? --LittleTony (msg) 05:09, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi

Template Portali "Alto Adige" e "Venezia Giulia e Dalmazia"

modifica

Non ritengo attinente l'inserimento della presente voce nei portali "Alto Adige" e "Venezia Giulia e Dalmazia". Il contenuto, infatti, non ha niente a che vedere con le problematiche trattate nei due portali in questione e l'unico legame sarebbe costituito dalle origini dei componenti della legione: un po' poco! --Luresedoc (msg) 10:53, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Per Luresedoc puó essere "un po' poco", ma per me risulta essere piú che sufficiente. Tanto piú che la Legione viene detta "redenta" proprio per le loro origini.--NBDA (msg) 21:00, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Correzione bibliografia.

modifica

Ciao, grazie all'autore di questa pagina, mi è stata utile. Cercando il libro di Rallo nei cataloghi bibliografici, però, ho riscontrato che il titolo era leggermente diverso e il luogo di edizione Roma, invece che Torino. Ho corretto, dato che in questo modo si agevola chi vuole reperire il volume.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Legione Redenta di Siberia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:33, 8 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Legione Redenta di Siberia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:27, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Legione Redenta di Siberia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:00, 20 mar 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Legione Redenta di Siberia".