Discussione:Linux User Group

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Natematic in merito all'argomento Pertinenza dei riferimenti bibliografici

La lista dei Lug del mondo punta ad un link morto, mi sa che è da togliere. Aspettiamo un po', poi se la pagina continua a non esistere elimino io il link. --Francescobrisa 12:17, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

Spostamento voce (inversione redirect)

modifica

Seguendo il manuale di stile, bisognerebbe spostare la voce a Linux User Group (ovvero invertire il redirect), in quanto acronimo sciolto.--Stemby 01:24, 14 mar 2008 (CET)Rispondi

Paragrafo da spostare in una sede più consona

modifica

Questo paragrafo a mio avviso qui è fuori tema.--Stemby 21:06, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Condivido ma nella pagina linux è stata rifiutata così è stata sviluppata quà!--Skymen (msg) 12:13, 7 feb 2010 (CET)Rispondi

Ma che fretta è?!

"vantaggi di Linux" eliminata: qui questa sezione suona molto promozionale ("vantaggi di linux" non è un'attività del LUG), casomai può andare nella pagina di Linux stesso)"

Per un paragrafo che è costato tanto tempo e lavoro (di diversi utenti) quando è ben scritto dovrebbe essere necessario discuterne un suo più appropriato trasferimento che personalmente vedrei bene anche alla fine della voce tra "incontri" e "voci correlate" visto che nella voce linux è già stato discusso in due paragrafi nella sezione discussione ed in entrambe è stato deciso di spiegare con la modalità "distribuzioni linux" di "ubuntu" mentre tra le attività del lug c'è anche quella di promuoverne la diffusione! --Skymen (msg) 12:29, 21 feb 2010 (CET)Rispondi

Sviluppo è diverso da Crescita

modifica

Ho aggiunto creatività al sotto-paragrafo di forum ma, ho ripristinato anche sviluppo perchè non è ripetitivo con crescita visto la profonda differenza di significato servono entrambi, l'ho segnalato quà perchè non trovo più quello che l'aveva tolto come link. Prima di fare certi cambiamenti di sottrazione sarebbe il caso di valutare con un minimo di attenzione.--Skymen (msg) 23:41, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni

modifica

Secondo me gli ultimi due link su come farsi rimborsare Windows, per quanto di interesse, c'entrano ben poco con la voce LUG e dovrebbero essere messi in altra posizione. --Maxmurd 01:20, 11 mag 2010 (CEST)Rispondi

modifica

modifica

In merito a questa modifica , a pag. 70 ci sono quelle testuali parole? --ignis Fammi un fischio 23:25, 20 giu 2010 (CEST)Rispondi

No non l'ho virgolettato visto che è troppo lungo per copiarlo, si ripete anche in tanti altri capitoli del libro (Indice Analitico per Linux, IBM ) e quindi ne dovuto fare una sintesi. Ci sono però alcuni riferimenti interessanti come "contribuire alle infrastrutture condivise come Linux non riduce le opportunità di creare un valore differenziato; anzi lo aumenta." (pag.101) e "IBM gode del favore di migliaia di sviluppatori che lavorano in proprio o per altre aziende e si impegnano per mettere in pratica la vision di Linux e favorirne la rapida crescita." (pag.89)Il precedente commento non firmato è stato inserito da Skymen (discussioni contributi).

e da questo tu deduci che si è evoluto in un diversificato e complesso ecosistema che attraverso la rete ha profondamente riconfigurato in modo irreversibile l'economia globale  ? leggi per favore WP:NRO --ignis Fammi un fischio 23:26, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Solo pag. 70 è scritto "Benchè tipicamente sia associata a team di programmatori open source sparsi in tutto il mondo che seguono progetti di sviluppo di software gratuito come Linux, oggi la verità è che Linux è una potenza economica. L'hardware e i servizi legati a questo sistema operativo generano un fatturato annuo di svariati miliardi di dollari e attualmente IBM, Motorola, Nokia, Philips, Sony e decine di altre aziende stanno dedicando cospicue risorse al suo sviluppo. Nel momento in cui scriviamo più di 100 milioni di utenti di tv via cavo, TiVo, Motorola Razr e altre apparecchiature per la casa usano linux, e più di un miliardo di persone lo usano indirettamente ogni volta che accedono a Google, Yahoo e a una miriade di altri siti web. ecc ecc. Se migliaia di persone possono collaborare per creare un sistema operativo o un'enciclopedia che cosa faranno un domani? Quali settori potrebbero essere vulnerabili alla concorrenza della peer production? ecc." --Skymen (msg) 23:52, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Wikificazione

modifica

Anche se non era segnalato, la voce era da wikificare; ho provveduto io, anche se probabilmente mi sono scappate parecchie cosine ancora. In particolare, per cortesia, evitate di mettere un wlink ad ogni parola: rende quasi illeggibile il testo (vedasi il primo punto).--Stemby 15:26, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Pertinenza dei riferimenti bibliografici

modifica

Nella sezione Bibliografia sono elencati due libri, uno Peter M. Senge e l'altro di David Allen, la cui relazione col soggetto dell'articolo non mi appare per nulla chiara. Natematic (msg) 14:19, 3 dic 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Linux User Group".