Discussione:Madre Speranza di Gesù

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Cronologia rimossa

modifica
 (diff) 01:04, 14 mar 2008 . . Medan (discussione | contributi | blocca) (6.324 byte) (link a Figli dell'Amore Misericordioso)
 (diff) 21:54, 10 feb 2008 . . Warriorsgrosseto (discussione | contributi | blocca) (6.324 byte) (Il processo di cannonizzazione)
 (diff) 11:55, 30 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (6.325 byte) (Noti biografiche)
 (diff) 02:51, 17 gen 2008 . . Medan (discussione | contributi | blocca) (6.254 byte) (Noti biografiche: wikifico)
 (diff) 19:31, 16 gen 2008 . . Medan (discussione | contributi | blocca) (6.037 byte) (+ cat.)
 (diff) 16:29, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (6.011 byte) 
 (diff) 16:23, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.714 byte) 
 (diff) 15:02, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.641 byte) 
 (diff) 14:59, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.640 byte) (BREVE BIOGRAFIA)
 (diff) 14:56, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.642 byte) (BREVE BIOGRAFIA)
 (diff) 14:54, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.640 byte) (BREVE BIOGRAFIA)
 (diff) 14:52, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.613 byte) (BREVE BIOGRAFIA)
 (diff) 14:50, 16 gen 2008 . . SanMarco78 (discussione | contributi | blocca) (5.613 byte) (Nuova pagina: == BREVE BIOGRAFIA == '''Madre Speranza di Gesù Alhama Valera''', al secolo Marìa Josefa, è nata il 30 settembre 1893 in un’umile barraca del Siscar, nel comune di Santomera, in...)

Libro

modifica

Un intero (corposo) paragrafo dedicato ad un libro che parla di Valera. Magari è un libro enciclopedico e meritevole di avere una sua voce su wikipedia. Suggerisco di predisporre la voce relativa e la comunità valuterà. Non ritengo che si debbano mischiare i due soggetti: la persona ed il libro che sono ben distinti. Grazie, --Gac 22:22, 13 ott 2018 (CEST)Rispondi

Libro Costi Quello Che Costi

modifica

L'intero paragrafo dedicato alla pubblicazione in oggetto è giustificato dal fatto che si tratta del primo libro in assoluto che offre una interpretazione critica della religiosa, il primo libro con un taglio "non agiografico". Chiarito questo, deve comprendersi come il paragrafo oggetto di discussione, se lecito o meno, nei fatti non parli del libro ma parla proprio di Madre Speranza e dunque aiuta il lettore a farsi un'idea autonoma e più completa riguardo questa figura. Semmai si può immaginare di cambiare il titolo del paragrafo, trasformandolo in "Le contestazioni post-mortem". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Todinaccio (discussioni · contributi) 11:38, 14 ott 2018 (CEST).Rispondi

[@ Todinaccio, Gac] Se il libro è talmente importante, lo si scorpora in una voce a sé stante. Così com'è la sezione ad esso dedicata è troppo estesa, sopratutto in una voce che non è quella del libro. Sarebbe bene riassumere la sezione a un quinto della dimensione attuale… almeno. Già che la voce soffre di ipertrofia, dovuta ad un ingiusto rilievo dato a numerosi dettagli secondari. --Ruthven (msg) 18:02, 14 ott 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:17, 30 apr 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:14, 19 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Madre Speranza di Gesù".