Discussione:Mandato britannico della Palestina

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da Syphax98 in merito all'argomento Transgiordania?

Solo a me

modifica

Solo a me sembra un po' in chaive antisionistica questa pagina in alcuni passaggi? trovo che si tenda a confondere le cose fatte da irgun e stern con quanto conpiuto dall'Hagana e Palmach Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Matagyah (discussioni · contributi).

A quali passaggi in specifico ti stai riferendo? Mi sembra che quando si parla di un gruppo o dell'altro sia sempre citato esplicitamente di chi si sta parlando, ma sono comunque poche citazioni rispetto al contenuto della voce. --Yoggysot (msg) 16:13, 27 feb 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mandato britannico della Palestina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:37, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mandato britannico della Palestina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:27, 14 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mandato britannico della Palestina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:00, 1 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:36, 4 set 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:24, 24 nov 2022 (CET)Rispondi

2 milioni di km2?

modifica

Quando si parla della proprietà dei terreni nel 1945... qualcuno ha scritto 2 milioni di kmq, sapete quanti sono 2.000.000 di km2? Si prega l'autore di correggere questo errore pacchiano. --Kamicos (msg) 14:49, 1 gen 2023 (CET)Rispondi

Transgiordania?

modifica

Il calendario atlante DeAgostini del 1942 indica che la Transgiordania faceva de jure parte del mandato, anche se poi era stata resa autonoma ed affidata ai principi giordani. Ci sono altre info in merito? --Moxmarco (scrivimi) 09:48, 17 dic 2023 (CET)Rispondi

C'è una distinzione un po' complessa e delicata dal punto di vista burocratico: un conto è il "Mandato per la Palestina" (che in teoria includeva anche la Transgiordania, resa poi protettorato) e un conto è il "Mandato della Palestina" (soggetto di questa voce). --Syphax98 (msg) 14:28, 17 dic 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Mandato britannico della Palestina".