Discussione:Militaria dell'Esercito Italiano

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Filippof in merito all'argomento Rompiscatole grammaticale
In data 24 aprile 2010 la voce Militaria dell'Esercito Italiano è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Mostrine

modifica

Inserire tutte le mostrine allungherebbe troppo la pagina? In caso sennò faccio una pagina nuova. --Bonty (msg) 15:51, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Più che altro ci vorrebbe parecchio per caricarle tutte, però se hai tutta questa buona volontà..., buon divertimento, poi magari se la pagina è troppo lunga la dividiamo.--Cesare87 @ 16:19, 25 gen 2010 (CET)Rispondi

Troppe ref

modifica

Sono del parere che tutte queste referenze (parlo di quelle nei titoli dei paragrafi) siano inutili, mi spiego meglio: mettiamo tra i collegamenti esterni il sito dell'esercito italiano e basta. Oppure ce lo scriviamo nell'introduzione che i dati "che seguono" sono presi dal sito dell'EI. Non so come la pensano gli altri wikipediani però. --Bonty (msg) 18:48, 4 feb 2010 (CET)Rispondi

Il fatto è che l'ho proposta per "Sapevi che?" e quindi ho pensato di referenziare..., sai com'è?! Comunque se ritieni eccessivi tutti quei references cancellali pure ;)--Cesare87 @ 18:53, 4 feb 2010 (CET)Rispondi
no va bè, a me non piacciono perchè sono antiestetiche, ma non farò rb solo per questo motivo. Come si fa a candidare una voce per "sapevi che?" --Bonty (msg) 19:25, 4 feb 2010 (CET)Rispondi
Figurati non trovo offensivo né un rb, né una cancellazione, perché mai?! Se è antiestetico cambialo nel modo più confacente ai tuoi gusti, è o non è una enciclopedia collaborativa? Se volevo scrivermela da solo aprivo un blog ;) Per la candidatura devi andare qui Template:Pagina principale/Sapevi/Proposte e inserire la voce che intendi candidare, tra le proposte e poi un admin procederà a valutarne il rispetto dei requisiti, la mia sta tra le ultime :( ci vorrà tempo.--Cesare87 @ 19:31, 4 feb 2010 (CET)Rispondi

Fanteria Aviotrasportata

modifica

La fanteria aviotrasportata non esiste nell'Esercito Italiano, esiste invece la Fanteria Aeromobile; differenza non da poco considerando che l'aviotrasporto è un mero trasporto logistico e l'aeromobilità è una capacità di combattimento combinata uomo-aria. --Miciosoft

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Militaria dell'Esercito Italiano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:48, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

Rompiscatole grammaticale

modifica

Ma… militaria non dovrebbe essere plurale? --Φilippoφ (500+ a.k.) - Discutimi 22:32, 29 gen 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Militaria dell'Esercito Italiano".