Discussione:Mura venete di Bergamo

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da Nazasca in merito all'argomento Mura veneziane di Bergamo
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
Arte
Lombardia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Note: Presente un NN
Monitoraggio effettuato nel settembre 2015

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mura venete di Bergamo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:40, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mura venete di Bergamo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:28, 14 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mura venete di Bergamo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:46, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

"spostamento" voce per correggere il titolo

modifica

Ormai da tempo, nel riferirsi alle mura di Bergamo si parla compiutamente di "Mura Veneziane" e non più di "mura venete".

Il riconoscimento unesco esplcita questa definizione.

Io suggerirei la modifica. --Zenella (msg) 18:01, 16 mar 2022 (CET)Rispondi

sarei favorevole --Nazasca (msg) 18:15, 16 mar 2022 (CET)Rispondi

Mura veneziane di Bergamo

modifica

Buongiorno, avevo già indicato che ero favorevole a spostare la voce con il titolo di Mura veneziane di Bergamo perché la città era sotto la dominazione veneziana, che è stata tanto importante e che non ha altro nome, non certo veneta. Questo eviterebbe forse a qualcuno di interveniva modificando il testo della voce e di altre corrispondenti. ringrazio. A conferma che anche la città di Bergamo ufficialmente le indica come veneziane: https://muraveneziane.bergamo.it. ringrazio. --Nazasca (msg) 11:04, 8 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Mura venete di Bergamo".