Discussione:Natale in Russia

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Festività
Religione
Russia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Babuška

modifica

Ciao a tutti! Ho visto l'avviso:Controllare sulla sezione. Posso solo dire che di questo personaggio parlano le fonti citate in nota (Bowler e il sito Why Christmas). Comunque cercherò altri riscontri. Ciao. --Davy1509 (msg) 21:06, 11 dic 2015 (CET)Rispondi

in russo non ho trovato nulla, intendo nella wikipedia, ma anche altrove: permettimi di diffidare di fonti non dirette, in lingua non russa. Babushka in russo significa nonnina, un personaggio vagamene simile, come nome e tipologia, e' la Baba Jaga --Rago (msg) 21:16, 11 dic 2015 (CET)Rispondi
Ciao, Rago e grazie x la risposta. Ho appena effettuato una ricerca veloce su Google: se ne parla anche qui, qui, qui, e qui, dove si evince che quella di Babuška è una leggenda popolare che ha delle similitudini con quella della Befana. Forse però non si tratta altrettanto di una portatrice di doni, ma si tratta comunque di un personaggio citato nelle leggende popolari russe. Forse potrebbe essere assimilabile a Baba Jaga, come hai suggerito tu. Ciao --Davy1509 (msg) 21:21, 11 dic 2015 (CET)Rispondi
no, non mischiamola con Baba Jaga. La mia posizione e' piu' radicale: siccome non l'ho trovata da nessuna parte in russo, che so Natale in Russia sulla wiki russa e sulla wiki inglese, sono propenso a credere che sia una bufala oppure una leggenda metropolitana, causata da un cattiva traduzione dal russo in inglese. E i siti che propri hanno l'aria di essere amatoriali, ergo non affidabili. Prova a chiedere in ru:Википедия:Посольство#Italiano e vedi che ti rispondono --Rago (msg) 21:50, 11 dic 2015 (CET)Rispondi
Ciao. Non potrebbe anche trattarsi di una leggenda "dimenticata" in Russia? Ciao. --Davy1509 (msg) 10:59, 12 dic 2015 (CET)Rispondi
puo' essere tutto. ma per il Natale in Italia ti fideresti piu' di fonti in italiano o armeno? --Rago (msg) 11:10, 12 dic 2015 (CET)Rispondi
Ho formulato questa ipotesi basandomi su quando viene scritto in una delle fonti citate (il libro di Bowler), dove si dice che questa figura sarebbe stata "soppressa" (o, forse, "dimenticata") durante il comunismo.
Poi, in effetti, anch'io ho provato a cercare su Google " Бабушка Рождество" e non ho trovato nulla: quindi, se ritieni, di dubbia affidabilità le fonti che parlano di Babuška, possiamo anche eliminare la sezione (oppure possiamo aspettare se ci sono interventi di altri utenti). Ciao. --Davy1509 (msg) 11:22, 12 dic 2015 (CET)Rispondi
Sul personaggio ho trovato anche delle fonti in lingua tedesca, tra cui anche un sito russo (v. [1]). Quindi l'esistenza di questa leggenda dovrebbe essere confermata. Ciao --Davy1509 (msg) 20:09, 13 dic 2015 (CET)Rispondi
Si trovano anche fonti in francese, come questa. Rimane in effetti un po' strano il fatto che non si riesca a trovare anche qualche fonte in russo. --Davy1509 (msg) 21:39, 13 dic 2015 (CET)Rispondi
Un riferimento al personaggio si trova nella voce en:Baboushka and the Three Kings (dalla voce su en.wiki, sembrerebbe che questo libro illustrato faccia riferimento ad un racconto popolare russo). Ciao --Davy1509 (msg) 21:21, 17 mar 2016 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Natale in Russia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:51, 27 mar 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Natale in Russia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:10, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Natale in Russia".