Discussione:Oxycoccus

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Articolo

modifica

Ehm... non ho idea di quale sia il problema ma questo articolo ha varie cose che non vanno.... il riquadro iniziale dá vari messaggi di errore, il corpo centrale “passa sopra” la foto a destra e alla fine dell’articolo i riferimenti sono tutti “sbagliati”... Inoltre questo non sarebbe il comunemente detto “mirtillo”, o sbaglio? Andrebbe detto da qualche parte, io credo... Idonthavetimeforthiscarp 17:55, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Sinceramente non ho capito, probabilmente è un problema del tuo browser perché non riscontro anomalie. Non ho capito neppure il fatto dei cosiddetti "riferimenti sbagliati": a cosa ti riferisci? Per quanto riguarda il nome comune, il mirtillo propriamente detto è Vaccinium myrtillus, anche se tutte le specie del genere Vaccinium sono "mirtilli". --Furriadroxiu (msg) 19:09, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Per quanto riguarda il chiarimento sul mirtillo, grazie. Per il resto, boh, sará anche stato il browser ma nessun altro articolo di wikipedia mi dava quell’accozzaglia di errori che mi dava questo articolo... hai presente quando dimentichi qualche parentesi in html e vedi scritte le istruzioni nella pagina stessa? Cose del genere, l’impaginazione era tutta storta e le note anch’esse sembravano scritte dimenticando qualche parentesi aperta. Adesso vedo tutto normale quindi ok :PIdonthavetimeforthiscarp 18:18, 14 mar 2011 (CET)Rispondi

Vedo adesso questa discussione, che richiede una precisazione.E' vero che il mirtillo è il vaccinium myrtillus, ma quello è il mirtillo NERO, e qui si sta parlando di mirtillo ROSSO nordamericano, che nel caso del cranberry è il vaccinium oxicoccus, di cui il più famoso è il vaccinium macrocarpon. C'è poi anche un mirtillo rosso che cresce anche in europa, ma quello è il vaccinium vitis idaea Saluti a tutti, Sandribus--Sandribus (msg) 20:24, 31 ago 2012 (CEST)Rispondi

La frase "I cranberry sono ricchi di calcio e ossalati, che sono una frequente causa di calcoli renali." va tagliata, nella versione in inglese c'è si qualcosa di simile, ma i riferimenti danno una spiegazione esattamente contraria, nel senso che li ho letti, e dicono che il cranberry è di beneficio in caso di calcoli, non ne causa. --Sandribus (msg) 14:56, 6 nov 2013 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Oxycoccus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:03, 25 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:54, 9 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Oxycoccus".