Discussione:Strada statale 342 Briantea

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
Lombardia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2019).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Note: Mancano immagini con il percorso ad ingrandimento visibile
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2019

Qui a Como questa strada è detta Varesina perchè conduce a Varese. Ma da quel che ho letto esiste anche un'altra Varesina che va da Varese a Ponte Tresa e che è ufficialmente chiamata così. Leo78

In effetti la Varesina è tutt'altra cosa. --Il Sole e la Luna (msg) 19:39, 22 mag 2010 (CEST)Rispondi

Parti non eneciclopediche (ovvero: siamo una guida turistica)

modifica

Leggo nella voce parti come «Uscita da Bergamo, si dirige verso (...) e Pontida, passando dinanzi lo storico monastero nel quale avvenne il giuramento dei comuni unitisi nella Lega Lombarda il 7 aprile 1167. »

Ma siamo una guida turistica (per nostalgici degli avvenimenti medioevali :-D ) o questa dovrebbe essere una voce enciclopedica su una strada? --Il Sole e la Luna (msg) 19:40, 22 mag 2010 (CEST)Rispondi

tolta. --Avversariǿ (msg) 22:38, 16 giu 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Strada statale 342 Briantea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:09, 2 ago 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Strada statale 342 Briantea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:16, 19 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Strada statale 342 Briantea. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:26, 24 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Strada statale 342 Briantea".