Discussione:Sub tuum praesidium

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Indulgenze
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cattolicesimo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


La versione originale dell'inno, citata, purtroppo, senza riferimento ad una fonte, senza dubbio non e scritta in lingua copta, ma greca. Ciao user: de:reminiscor

Indulgenze

modifica

Non sono d'accordo sull'irrilevanza delle indulgenze per questa voce. Propongo di ripristinare. --AVEMVNDI 12:21, 3 dic 2023 (CET)Rispondi

Sarei d'accordo a ripristinare qualora tutto sia in regola con la costituzione apostolica Indulgentiarum doctrina. --Dulceridentem (msg) 15:56, 3 dic 2023 (CET)Rispondi
Si tratta di un'esposizione storica, non mi sembra che ci siano contrasti, tanto più che il STP è stato incluso nell'Enchiridion del 2004. Ho quindi ripristinato.--AVEMVNDI 18:53, 28 dic 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sub tuum praesidium".