Discussione:Tannura

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Daniele Pugliesi in merito all'argomento Significato
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
Sicilia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

caro compare, il fatto che pentola in arabo si dica tan7reh (pronuncia, circa, tanhare), mi fa pensare che l'etimologia araba sia molto piu' probabile di quella alchemica che mi sembra piuttosto fantasiosa, no?!

Concordo. Servirebbe comunque qualche fonte in proposito. --Daniele Pugliesi (msg) 09:05, 14 mag 2015 (CEST)Rispondi

Significato

modifica

Mi pare che si faccia confusione con la "fornacella". La tannura che io sappia è invece un forno a legna fatto con laterizi. Non so se poi in altre parti della Sicilia abbia un significato e una forma differente. --Daniele Pugliesi (msg) 09:05, 14 mag 2015 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tannura".