Discussione:Teseo

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da 92.107.14.169 in merito all'argomento Tèseo o Tesèo?
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Mitologia
Antica Grecia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Nomi dei primi due briganti che attaccano Teseo

modifica

Ho corretto i nomi dei primi due briganti che attaccano Teseo, in "Perifete" e "Sini", perchè per i due nomi precedenti non ho trovato riscontri. Non ho mai trovato citazioni in merito al fatto che si trattasse di giganti, ma magari non ho tutte le fonti necessarie. Entro domani scriverò una breve voce su Sini (anche se riprenderà molto quanto già scritto nella voce "Teseo", poichè si tratta di personaggi minori e non ci sono moltissime notizie).--Grimilde 23:56, 5 gen 2008 (CET)Rispondi

Tèseo o Tesèo?

modifica

Non penso che e Tèseo, ma Tesèo (come Orfèo, Egèo, etc.)... Prego di verificare e indicare fonti attendibili e verificabili. 92.107.14.169 (msg) 12:51, 29 set 2009 (CEST)Rispondi

Trattasi della vexatissima quaestio accentazione greca (Θησεύς) contro accentazione latina (These͡us). Ad ogni buon conto sono corrette entrambi. Non credo sussista né il problema né il motivo dell'accento, che eliminerei, proprio sull'esempio delle voci Orfeo ed Egeo. Tycheros (msg)
Grazie, Tycheros. 92.107.14.169 (msg)
Ritorna alla pagina "Teseo".