Discussione:Trecenta

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Veneto
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Santo Patrono

modifica

In questa voce non e` indicato il santo patrono del comune.

Qualcuno ha inserito il nome del comune nella voce su san Giorgio di Lydda, ma in assenza di fonti l'ho rimosso. Se vi risulta che il patrono di questo comune sia proprio san Giorgio, e la festa il 23 aprile, inserite l'informazione in questa voce, e segnalatemelo per rimetterlo in quella su san Giorgio.

--Lou Crazy (msg) 17:39, 2 set 2009 (CEST)Rispondi

Come si potrà verificare nel sito della CEI, il patrono del capoluogo comunale è effettivamente san Giorgio. Ri-aggiungo. --Fras.Sist. (msg) 18:49, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
Se, come immagino, il link che hai trovato e` questo, dice solo che il patrono della parrocchia di San Giorgio e` San Giorgio. Ma non e` detto che sia il patrono del comune.
Se invece hai trovato altro link, indicamelo, per favore.
--Lou Crazy (msg) 19:53, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
Il link è quello, ma così è un problema. Probabilmente tre quarti delle voci dei comuni hanno indicato come santo patrono il titolare della chiesa principale! Che si fa? --Fras.Sist. (msg) 21:01, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
Il problema delle affermazioni senza fonti :-) Per quello io spero sempre che qualche residente dica la sua. Comunque il patrono di un comune (al contrario dei patroni di altri luoghi) si riconosce perche` gli uffici chiudono il giorno della sua festa (es. il 23 aprile per san Giorgio).
--Lou Crazy (msg) 02:15, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

credo che il patrono della parrocchia principale del comune (nei comuni mediopiccoli) corrisponda al patrono del comune, per cui è molto probabile che il patrono del comune in questione corrisponda al patrono della parrocchia del capoluogo

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:33, 22 feb 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Trecenta".