Discussione:Tutto il calcio minuto per minuto

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sport
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Per essere una lista di "nomi storici", mi stupisco del fatto che nove o più nomi su dieci non abbiano una pagina cui linkarli (link rosso)... --pino_alpino 23:55, 18 set 2006 (CEST)Rispondi

Più che una pagina dedicata alla trasmissione, ormai potrebbe essere un redirect di Radiocronisti italiani. --pino_alpino 23:58, 18 set 2006 (CEST)Rispondi

Continuo ad essere del parere che questa pagina sia ormai da "redirectare" a Lista di radiocronisti italiani.
Come sopra

Mai visto

modifica

Mai visto in TV, riferito ad uno dei radiocronisti è da premio Oscar ! (LOL) --pino_alpino 17:40, 15 dic 2006 (CET)Rispondi


Separazione voci

modifica

Dato che ormai più che riferirsi a Tutto il calcio minuto per minuto, la pagina è diventata un'elenco di radiocronisti, snaturandone l'essenza. Propondo di creare una voce collegata (Lista di radiocronisti sposrtivi oppure Categoria:Radiocronisti sportivi nella quale inserire l'elenco di cronisti - magari aggiungendo un asterisco (*) per segnalare quelli che hanno fatto o fanno parte dello staff di Tutto il calcio. --pino_alpino 16:07, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

correzione

modifica

sono simonetta martellini, chiamata erroneamente in causa come voce femminile di tutto il calcio minuto per minuto: non è vero che io vi abbia lavorato. se qualcuno volesse correggere, ringrazio

Correzione

modifica

Nella tabella secondo me c'è da correggere la durata: infatti dura dalle 15.50 alle 18.00, ma solo per la serie B, mentre poi continua dalle 18.00 alle 20.00 per il primo anticipo di serie A e dalle 20.30 alle 22.30 per il secondo. La domenica poi è in onda dalle 20.30 alle 22.30 per il posticipo.--zimo (msg) 10:57, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

"2010/11, Corsini resta l'unico conduttore dopo il lungo addio di Provenzali". Qual'è la fonte?

Citazione spostata dalla voce

modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 15:29, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

«… Tutto il calcio minuto per minuto, la più meritoria di tutte le trasmissioni, che Dio ce la conservi»

«… La trasmissione radiofonica che nel mare procelloso dei diritti ha saputo tenere alta e tesa la bandiera dei doveri.»

Primo tempo

modifica

Da che anno, la trasmissione segue le partite dal calcio d'inizio ? Nella voce è riportato il 1987, ma in Domenica Sport c'è scritto che i primi tempi furono "inglobati" solo nel 1990. --Rodrigo 1982 (msg) 13:55, 30 nov 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:50, 21 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Tutto il calcio minuto per minuto".