Discussione:Vermentino

Ultimo commento: 8 mesi fa, lasciato da Il Tuchino in merito all'argomento Modifica suggerita su Vermentino
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cucina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Il vermentino non è un vino aromatico perchè in enologia i vini aromatici sono 4 e sono: gewurtztraiminer, moscato, malvasia, bracchetto.

Modifica suggerita su Vermentinp

modifica

Questo il testo: Negli ultimi anni gli enologi hanno lavorato per creare varietà di Vermentino vinificato in purezza, per farlo risultare più fruttato e gradevole. Un espediente per accentuare queste caratteristiche è anticiparne la vendemmia, in modo che il mosto abbia maggior ricchezza di acidità.

Non sono un enologo ma non può essere corretto. Anticipando la vendemmia il vino ha sicuramente più acidità e risulta più fresco. Elementi fruttati e gradevoli sono invece legati a un’ottima maturazione ed eventualmente un livello di zuccheri leggermente più alto Pier Giuseppe Torresani (msg) 14:10, 2 ott 2022 (CEST)Rispondi

Modifica suggerita su Vermentino

modifica

la voce iniziale

Il Vermentino è un vitigno a bacca bianca (solo in alcuni casi rossa) semi-aromatico, anche noto come Pigato in Liguria e Favorita in Piemonte e Corsica.

non è da me condivisa, non sono enologo o esperto di coltivazioni arboree ma da sempre ho visto, crescendo nella Riviera Ligure du vitigni distinti: il Vermentino con grappoli grossi che a maturazione assumo un colore rosato ed il Pigato con grappoli più radi che a maturazione sono di giallo paglierino chiaro e picchiettati, da cui il nome di Pigato, propongo quindi di cassare il periodo "Pigato in Liguria" --Ibecchi (msg) 18:31, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi

[@ Ibecchi] Grazie dell'informazione, in effetti il Vermentino ha come sinonimo "Pigato bianco" e non solo "Pigato". Vado a correggere. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 05:40, 22 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Vermentino".